LA PROPOSTA

Un’Authority unica per il digitale, Italia pioniera ma il Regno Unito fa sul serio

La Camera dei Lord ha avanzato una proposta per la costituzione di una “cabina di regia” per supervisionare i diversi organismi attualmente presenti nel Paese e mettere fine all’autoregolamentazione degli over the top

Pubblicato il 11 Mar 2019

Antonio Dini

digitale-fintech-internet

La Camera dei Lord britannica ha avanzato una proposta di creazione di un super-regolatore del digitale. Dopo il Giappone e soprattutto dopo un’analoga proposta lanciata in Italia dal Commissario Agcom Antonio Nicita – oggetto di un’inchiesta da parte di Corcom – anche il Regno Unito punta dunque ad “aggregare” competenze e risorse per far fronte alle nuove sfide della digital economy. In dettaglio, la Camera dei Lord ha chiesto al governo di Londra di dare vita a un’Authority del digitale che abbia il compito di supervisionare i diversi organismi incaricati di salvaguardare Internet e mettere fine al “sistema” di autoregolamentazione degli over the top. Una nuova autorità digitale è la principale raccomandazione del rapporto del Comitato per le Comunicazioni della Camera dei Lord, secondo cui il patchwork di oltre una dozzina di regolatori che sovrintendono il regno digitale ha vari buchi e sovrapposizioni.

Le grandi aziende tecnologiche, dice il report, non sono riuscite ad affrontare adeguatamente i problemi online, e il mandato di Ofcom (il regolatore per i servizi di comunicazioni del Regno Unito) dovrebbe essere esteso per includere la responsabilità di far rispettare il dovere di diligenza di tutte le società hi-tech.

Il presidente della commissione, Lord Gilbert di Panteg, ha chiesto al governo di essere meno reattivo nel modo in cui risponde ai rischi digitali: “Il governo non dovrebbe solo rispondere ai titoli delle notizie, ma guardare avanti in modo che i servizi che costituiscono il mondo digitale possano essere tenuti assieme da alcuni principi concordati e condivisi”.

“L’autoregolamentazione delle piattaforme online – spiega il rapporto – sta chiaramente fallendo e l’attuale quadro normativo non è aggiornato. Le prove che abbiamo ascoltato hanno sollevato un problema convincente e urgente che richiede di cercare un nuovo approccio alla regolamentazione. Senza un intervento deciso è probabile che le principali società tecnologiche ottengano un controllo sempre maggiore delle tecnologie che estraggono dati personali e prendono decisioni che influenzano la vita delle persone senza essere in alcun modo responsabili”.

L’autorità digitale dovrebbe lavorare sulla base di una serie di principi online che, secondo la Camera dei Lord, toccano temi come la parità, la trasparenza, il riconoscimento dell’infanzia (gli utenti più vulnerabili di Internet).

Il ruolo principale dell’autorità sarebbe quello di lasciare le autorità di regolamentazione esistenti, come l’Ico, l’Ofcom e l’Autorità degli standard pubblicitari, a continuare il loro lavoro. Al contrario, la sua funzione comporterebbe la supervisione dell’intero spettro normativo, raccomandando la nuova legislazione in caso di lacune evidenti, mediando in caso di sovrapposizioni e preparando relazioni periodiche al Parlamento sullo stato della regolamentazione di Internet.

“Riconosciamo – spiega il rapporto – che ciò conferirebbe all’autorità digitale poteri significativi. Ciò però è necessario a causa della portata dei problemi sociali e politici urgenti causati dalla frammentazione normativa nel mondo digitale. È probabile che questi problemi diventino più complessi con lo sviluppo della tecnologia”.

Il rapporto raccomanda inoltre una pletora di modifiche minori ai regolamenti esistenti, indipendentemente dal fatto che l’Autorità digitale sia creata o meno. Questi includono un nuovo test di interesse pubblico per fusioni e acquisizioni basate sui dati, per proteggere il pubblico dall’avere dati comprati e venduti senza consenso e nuovi poteri per l’Ico di controllare l’uso di algoritmi da parte delle società tecnologiche nel processo decisionale.

I Pari britannici hanno anche richiesto che i servizi configurino automaticamente le impostazioni di privacy e sicurezza più rigide, che gli utenti possono quindi abbassare volontariamente, piuttosto che la norma corrente per gli utenti di dover disattivare esplicitamente le impostazioni che hanno un senso finanziario più favorevole per le aziende.

“L’ufficio del Commissario responsabile delle informazioni dovrebbe fornire orientamenti che richiedono piattaforme per offrire agli utenti una maggiore possibilità di controllare il modo in cui i loro dati vengono raccolti e utilizzati”.

Il rapporto ha toni molto duri su importanti aziende tecnologiche tra cui Google, Facebook e Amazon: “Le principali piattaforme non hanno investito nei loro sistemi di moderazione, lasciando i moderatori sovraccaricati e addestrati in modo inadeguato. Le piattaforme online dovrebbero rendere più chiari gli standard comunitari attraverso una nuova struttura di classificazione simile a quella della British Board of Film Classification”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati