|
|
|
Per l’intera giornata si confronteranno a Roma i big dell’industria fissa e mobile, i fornitori di tecnologia, i rappresentanti della politica e delle autorità regolatorie. Si farà il punto su un settore in rapida evoluzione chiamato a confrontarsi con sfide decisive | | | |
|
|
|
|
Cdp è stato il "braccio armato" di Renzi e Gentiloni per spingere la banda ultralarga, fare argine al controllo di Vivendi in Tim, favorire lo scorporo della rete Telecom. Che succederà adesso? | | | |
|
|
|
|
Chiamate e sms illimitati verso tutti e 30Gb al mese. L'offerta, a sopresa, al via da oggi: ma il super-sconto sarà valido solo per il primo milione di clienti. E gli altri? Per ora non si sa. Intanto il quarto operatore mette in campo un miliardo di euro, anche per la gara 5G | | | |
|
|
|
|
L'operazione si concluderà nel 2019. Intanto il ceo Vittorio Colao svela il piano: in Germania si punta a incalzare Deutsche Telekom. Focus sulle reti di nuova generazione: "Saremo leader nella Ue". Sinergie su costi e capex per circa 535 milioni di euro all'anno | | | |
|
|
|
|
|
|
Entro fine luglio la nascita di Irideos dalla fusione di Infracom, McLink e Kpnqwest. Potrà contare su una dorsale in fibra ottica che si snoda lungo le autostrade italiane. Obiettivo fornire connettività al Made in Italy digitale. Il Ceo sarà Mauro Maia, presidente Alberto Trondoli | | | |
|
|
|
|
Per il nuovo Codice delle comunicazioni elettroniche il trilogo ha preparato una definizione di modello di co-finanziamento che accontenta Commissione e Parlamento. Sciolto il nodo degli accordi per l'acquisto di capacità wholesale tra operatori; l'obiettivo è ridurre i rischi per gli incumbent e le spese di capitale per i nuovi entranti | | | |
|
|
|
|
Private equity e investitori infrastrutturali puntano alla rete fissa dell'ex incumbent britannico. Che per tornare alla crescita è pronto a vendere anche le torri mobili. Operazione gravata da incertezze regolatorie, ma può fare da benchmark allo scorporo della rete fissa per Tim | | | |
|
|
|
|
Le nomine nel board di oggi. Le deleghe sulla sicurezza a Stefano Grassi. Vivendi: "Vigileremo sul piano". Asati: "Ora avanti sulla public company". Si apre la partita sullo scorporo della rete | | | |
|
|
|
|
Un convegno al Forum PA 2018 ha acceso i riflettori sul tema dei limiti delle emissioni. La disinformazione dilagante rischia di innescare un nuovo "caso antenne" rallentando bruscamente la roadmap nazionale. Mai come ora serve un tavolo di lavoro condiviso fra tutti gli attori in campo | | | |
|
|
|
|
Il commissario Agcom: "Garantire risorse adeguate per le infrastrutture del futuro, una competizione ad alto valore aggiunto tra gli operatori, la valorizzazione del patrimonio frequenziale dello Stato i pilastri dell'architettura della maxi-gara che frutterà al nuovo governo 2,5 miliardi. Cap anti-accaparramento e spazio minimo per nuovi entranti" | | | |
|
|
|
|
Trump detta le condizioni per riaprire all'azienda cinese. Multa da 1,3 miliardi di dollari. Prevista anche la riorganizzazione di management e cda. E obbligatorio l'acquisto di componenti a stelle e strisce | | | |
|
|
|
|