n° 2278 del 19 Luglio 2017

CorCom
   n° 2278 del 19 Luglio 2017    
   Direttore responsabile: Gildo Campesato     Condirettore: Mila Fiordalisi   
  EDITORIALE  
 
 
 
 
  Dobbiamo avere paura dell’intelligenza artificiale?

Un Golem si affaccia nel mondo contemporaneo: l’intelligenza artificiale. I big data segneranno la superiorità del cervello delle macchine su quello dell'uomo? I timori (affacciati tra gli altri da personaggi come Stephen Hawking ed Elon Musk) possono apparire eccessivi. Ma sono preoccupazioni da non sottovalutare. Meglio pensarci, sin d'ora
 
 
 
 
 
  TOP STORIES  
 
 
 
 
  WhatsApp bloccato in Cina, stop a foto e video

L'interruzione del servizio ha interessato per alcune ore anche l'invio di messaggi. L'ipotesi è che il governo abbia rafforzato i filtri per limitare l'uso di app e social network. Favorito il servizio di messaging locale WeChat
 
 
 
 
 
  Cybercrime, l'Italia sale di 8 posizioni tra i paesi più colpiti

I dati del Global Threat Impact Index di Check point software technologies: siamo al 42° posto su scala globale tra le "prede" dei criminali informatici. Tra le minacce più estese il malvertising di "Rough Ted": ha infettato il 28% delle organizzazioni nel mondo
 
 
 
 
 
  Risiko delle torri, assolta Ei Towers: ora Rai Way è "scalabile"

Si conclude con un'archiviazione il procedimento contro il management della società partecipata da Mediaset per "manipolazione del mercato": secondo il Gip manca il dolo e il dpcm che prevede la maggioranza pubblica nella controllata Rai sarebbe troppo debole per evitare un'Opa
 
 
 
 
 
  Telecom, ispezione Consob su influenza Vivendi

La Guardia di finanza mira ad acquisire documenti e informazioni sul ruolo di Vivendi nelle scelte della società. Asati: "Istruttoria sia rapida e completa. I vertici aziendali chiariscano quanto sta avvenendo"
 
 
 
 
 
  ALTRE NEWS  
 
 
 
 
  Google rivoluziona le news, guanto di sfida a Facebook & Co.

Obiettivo spodestare il primato delle app dei social. Verranno offerti in automatico articoli, video e altri contenuti selezionati in base ai gusti e alla ricerche degli utenti
 
 
 
 
 
  Zte, utili in volata: +30% nel primo semestre

L'azienda pubblica la guidance: la performance sostenuta dalla crescita delle attività dedicate alla rete e dai device mobili
 
 
 
 
 
  PagoPA, la Sanità scalda i motori

Entro fine l'anno il servizio in tutti gli uffici del ministero della Salute. L'annuncio del responsabile della digitalizzazione, Massimo Casciello: "Utilizzeremo l'infrastruttura di Aifa"
 
 
 
 
 
  Supplenze, Fedeli: "Nessuna proroga per le richieste online"

Il ministro dell'Istruzione sul tilt per i troppi accessi al sistema informatico del Miur: "Arrivate una media di 150 domande al minuto. Siamo intervenuti immediatamente, e tutte le richieste saranno smaltite entro il termine del 25 luglio"
 
 
 
 
 
  Il diritto all'oblio sul tavolo della Corte di Giustizia europea

Spetterà al supremo tribunale decidere sulla de-indicizzazione dei contenuti. La decisione del Consiglio di Stato dopo il ricorso di Google: a marzo 2016 il Cnil aveva chiesto la chiesto rimozione link in tutto il mondo
 
 
 
 
 
  Smart working, welfare e ambiente: sprint di Sia sulla sostenibilità

Nel 2016 il 40% dei dipendenti ha utilizzato forme di lavoro di agile. Investiti 5.800 euro in servizi per ogni dipendente. A quota 107 i nuovi assunti. Ecco tutti i numeri del bilancio
 
 
 
 
 
  Cybersecurity, adesso tocca ai Millennials: ma sono pronti?

Cresce la domanda di professioni legate alla sicurezza IT, ma i giovani sembrano più interessati a sviluppare nuove tecnologie che a proteggere quelle attuali. La fotografia scattata da Eset
 
 
 
 
 
  Clouditalia si espande nel mobile: takeover su Noitel Italia

Il provider di servizi tlc e cloud entra nel campo degli operatori mobili virtuali, e acquisisce 250 punti vendita e oltre 35mila nuovi clienti. L'Ad Marco Iannucci: "Servizi sempre più tailor made grazie all'integrazione tra mobile e satellitare"
 
 
 
 
 
  Banda ultralarga, in Emilia Romagna stop al digital divide nel 2020

La Regione presenta il piano triennale per connettere anche le aree bianche. Sul piatto 255 milioni. Dieci cantieri pubblici ai nastri di partenza. In campo anche Lepida
 
 
 
 
 
  La Bei visita la sede di Open Fiber

Nella sede romana, la delegazione ha potuto osservare anche come funziona la Sala Controllo da dove viene monitorato h24 lo stato della rete in tutta Italia
 
 
 
 
 
  Missione crescita per Diennea MagNews, a Bologna la nuova sede

La struttura si affiancherà agli uffici di Milano e Parigi e sarà operativa a partire da settembre. Si espande la Silicon Valley romagnola
 
 
 
 
 
  WHITE PAPER  
 
 
 
 
  Iperconvergenza: 4 principi chiave che diventeranno parte integrante di ogni strategia IT

L’iperconvergenza si è affermata come strategia principale per il futuro dell’IT. Quali sono i benefici finanziari e operativi sostanziali di questo modello? E qual è il contributo dato dall’iperconvergenza alla trasformazione dell’IT?
 
 
 
 
 
  Guida alla tecnologia flash: i vantaggi, i costi e le 5 cose da chiedere ai fornitori

La tecnologia flash garantisce allo storage accesso ma anche sicurezza rispetto alle informazioni più importanti, permettendo di conservare i dati a lungo termine e di sfruttarli per ottenere valore di business. In questa guida sono riassunti gli aspetti principali da considerare per scegliere la soluzione perfetta. Convenienza, prestazioni, resilienza e flessibilità, protezione dei dati e facilità di gestione
 
 
 
 
 
 
 
 
  Supplemento al numero odierno di CorCom.it
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960