Il 5G e l‘edge computing sono tecnologie complementari che si potenziano a vicenda. Le velocità e le latenze bassissime che il 5G ha mostrato in laboratorio, infatti, non sempre sono raggiunte nell’esperienza reale, ma l’edge computing può aiutare ad avvicinarsi alle performance teoriche. Inoltre, l’approccio graduale che gli operatori, soprattutto in Europa, stanno adottando per implementare il 5G significa che la copertura completa è lontana e ciò potrebbe ostacolare la realizzazione di un ecosistema di nuove applicazioni. Anche in questo caso, l’edge può aiutare alimentando un mercato del 5G anche prima che sia ottenuta una copertura capillare. È quanto si legge in un’analisi realizzata da Stl Partners.
l’analisi
5G ed edge, ecco perché il connubio è un’opportunità per le telco europee
Insieme, 5G ed edge computing migliorano nettamente le prestazioni delle applicazioni e consentono l’elaborazione di enormi quantità di dati in tempo reale. Il mix è vincente soprattutto per gli operatori con un approccio finanziariamente cauto alle nuove reti e per trarre il massimo dall’implementazione di Ai e Gen Ai
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali