|
|
|
|
|
Lo scontro finanziario per il controllo non deve far dimenticare le prospettive industriali in gioco. A partire dal futuro della rete fissa di accesso. E della stessa Telecom che resta un asset importante del Paese | | | |
|
|
|
|
L'Ad della società: "Abbiamo un mandato e lo portiamo avanti con determinazione: il Paese ha bisogno di un'infrastruttura in fibra". E sottolinea: "C'è un crescente interesse, anche all'estero, sul nostro modello che sta dando risultati concreti" | | | |
|
|
|
|
Mediobanca incaricata di esplorare alternative per la società di proprietà magnate russo Vadim Belyaev. Fastweb e Linkem fra le società potenzialmente interessate, secondo indiscrezioni. Ma prima deve sciogliersi l'incognita legata ai diritti d'uso sulla banda 3.5 Ghz | | | |
|
|
|
|
A un anno dal lancio della strategia per il mobile che ha eliminato i costi nascosti in bolletta, l'azienda capitanata da Calcagno rivoluziona anche la bolletta del fisso. Niente più vincoli temporali né spese "accessorie" per modem, opzione ultrafibra e segreteria telefonica. Addio alle offerte "civetta": prezzi blindati e promozioni valide anche per chi è già cliente. Annunciata una tariffa super-scontata per chi abbina fisso e mobile: 8GB, 700 minuti e 700 sms a 6,95 euro al mese | | | |
|
|
|
|
Il ritardo nella stipula della convenzione con il Mise dovuto a questioni sostanziali, riferisce una fonte vicina alla Regione. Braccio di ferro sulle risorse: troppi 40 milioni stimati per portare la fibra ai 123mila cittadini localizzati in aree altamente a rischio connessione. Si scende a 29 milioni | | | |
|
|
|
|
In occasione della presentazione dei dati di Free, la compagnia conferma che infrastruttura, interconnessioni e offerte ci sono. Il dg Lombardini: "Drive test in corso, debutto entro l'estate". E svela: "Ci sono opportunità anche nel fisso". Previsti investimenti per 1 miliardo. Ecco gli obblighi di copertura | | | |
|
|
|
|
“5G infrastruttura strategica per la digital transformation dell’Europa: ora non ripetiamo gli errori commessi col 4G”: lo dice Roberto Viola Direttore generale della Dg Connect alla Commissione Ue. “Ma la concorrenza è alta, dunque serve una disponibilità tempestiva e coordinata dello spettro”. L’Europa si sta dando da fare, positive fin qui le mosse del nostro Paese “ma ora proceda con convizione alla riorganizzazione della banda Uhf”
| | | |
|
|
|
|
Siglato un patto di sindacato per la nomina del cda in vista dell'assemblea del 27 aprile. "Blindati" Pardi e Protto. Nove componenti per il Consiglio con durata per tre esercizi. Cinque membri per il Collegio sindacale con a capo Ignazio Carbone | | | |
|
|
|
|
L'Authority impone agli operatori misure cautelari urgenti nell'ambito dell'indagine sul ripristino delle bollette mensili. L'ipotesi di cartello resta in piedi: Tim, Vodafone, Wind Tre e Fastweb dovranno ridefinire "autonomamente" i piani tariffari | | | |
|
|
|
|
Secondo l'annuale sondaggio di Verizon, manca la consapevolezza dei rischi da parte dei dipendenti ma anche la conoscenza delle soluzioni. Un terzo delle organizzazioni chiude gli occhi pur temendo per i propri dati: solo il 14% adotta protezioni di base su autenticazione, download di app e accesso a wifi pubblico | | | |
|
|
|
|