|
|
|
5 Stelle, Pd e Forza Italia concordano sulla necessità di avere una figura di riferimento sui temi chiave per la svolta 4.0. Sullo sfondo la questione rete: uno spreco avere due infrastrutture, ne serve una a controllo pubblico | | | |
|
|
|
|
Il 5G traghetterà il Paese nell'era del 4.0 e la fibra sarà il pilastro della svolta. Gli operatori sono pronti a investire ma serve certezza regolatoria per garantire il ritorno dell'investimento: ecco i temi sul tavolo della tavola rotonda Telco per l'Italia | | | |
|
|
|
|
Appello del ceo di Digital360: "La quinta generazione mobile pilastro del settore insieme alla banda larga". E avverte: "Ma non bastano investimenti sulla rete, serve cambiare paradigma culturale e aprirsi a mercati strategici come IoT e cybersecurity" | | | |
|
|
|
|
Il direttore generale Dg Connect della Commissione europea: “Ultrabroadband, serve un passo avanti in termini qualitativi della maniera in cui i servizi vengono offerti. L’Europa, che è già un grande investitore, farà la sua parte: aumentano fino al 2027 gli investimenti in alta tecnologia” | | | |
|
|
|
|
Il 2018 sarà l'anno di svolta per comprendere come cambiano le logiche di mercato, dice il Commissario Agcom. “Rispetto all'infrastrutturazione bisogna pensare a un modello che tenga conto della vivacità, dell'emancipazione e della frammentazione della concorrenza” | | | |
|
|
|
|
La fase elettorale e post-elettorale ha spinto il digitale "fuori dai radar", ma l'Italia non può permettersi uno stop. Deleghe Tlc nello stesso ruolo al Mise? "Rischio calo di attenzione, al governo chiediamo priorità sul digitale, politiche strutturate e formazione". La vision del presidente di Confindustria Digitale. | | | |
|
|
|
|
Il nostro Paese ha fissato tempi e modi per liberare lo spettro che servirà ai servizi mobili di nuova generazione: "Tutte le messe a punto sono possibili ma il quadro di riferimento sia la legge di bilancio". Il monito del presidente Fub: "Un ritardo sulla roadmap sarebbe pericoloso". Ecco le slide sugli snodi centrali nella strada verso il nuovo standard | | | |
|
|
|
|
Il presidente di Infratel fa il punto sulla strategia e avverte: "La transizione al nuovo governo ha pesato sui ritardi. Ora avanti tutta sul terzo bando" | | | |
|
|
|
|
Oltre il tema dell'infrastrutturazione: per trasformare le reti di ultima generazione in valore per l'intero sistema Paese servono sperimentazione, collaborazione e proposte per nuovi modelli di business. Ecco il punto di vista dei relatori della prima tavola rotonda “5G: nuova opportunità per le telco”, di scena a Telco per l'Italia 2018 | | | |
|
|
|
|
A “Telco per l'Italia” la seconda tavola rotonda “5G: nuova opportunità per le telco”. Nokia e ZTE investono su casi d'uso oltre che sulle tecnologie di rete. Salvatori (Qualcomm): “È importante cavalcare la prima onda del 5G per raccogliere più clienti e generare un rapido ritorno sugli investimenti | | | |
|
|
|
|
Servono killer app ma anche sicurezza, nuovi modelli di business e valutazione di asset e rischi. Somma (Tim), Monticelli (Fortinet) e Santini (P4I) a confronto nella tavola rotonda di Telco per l’Italia sulle nuove sfide del 5G | | | |
|
|
|
|
Per l'IoT Policy Director Technology della Gsma, telco globali già attive in investimenti e implementazioni per il 5G. Su IoT piano dedicato dell'associazione, conterà molto anche il narrowband. Auto connesse e smart road: "Fondamentale la tech neutrality" | | | |
|
|
|
|