|
|
|
Edizione da record per l'evento annuale di CorCom con oltre 550 partecipanti. A confronto l'industry delle Tlc e i rappresentanti del mondo politico e delle istituzioni nazionali e internazionali. Fronte compatto sulle priorità: il Paese ha bisogno dell'ultrabroadband, bisogna accelerare su cantieri e progetti | | | |
|
|
|
|
Appello del ceo di Digital360 a Telco per l'Italia: "La quinta generazione mobile pilastro del settore insieme alla banda larga". E avverte: "Ma non bastano investimenti sulla rete, serve cambiare paradigma culturale e aprirsi a mercati strategici come IoT e cybersecurity" | | | |
|
|
|
|
La proposta di Di Maio fa discutere. Ma la realtà non è molto lontana. Sono diventate gratuite le telefonate e gli sms nel corso degli anni. I Giga gratuiti stanno sempre più aumentando e gli accessi wi-fi consentono la navigazione a prezzo zero. Il mercato non è dunque lontano da ciò che oggi appare “impossibile”. La competizione? Si farà sui servizi a valore aggiunto | | | |
|
|
|
|
Lo sbarco di Iliad ha sortito in poche settimane un rilancio aggressivo da parte dei competitor. La sfida si gioca sul fronte dell'"unlimited". Ma come faranno le telco a tenere i conti e a sostenere gli investimenti nelle reti ultrabroadband? Si riapre la partita del consolidamento. E a sparigliare i giochi potrebbero pensarci Mediaset e Sky | | | |
|
|
|
|
Il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico: "Proseguiremo il percorso di potenziamento delle infrastrutture di rete con attenzione particolare alle aree più disagiate". E su Internet dice: "Diritto primario di ogni cittadino. Immagino uno Stato che dia gratuitamente almeno mezz'ora di connessione al giorno a chi non può permettersela" | | | |
|
|
|
|
Approvato dal Consiglio il nuovo assetto dello spettro radio in vista delle grandi manovre per far posto al nuovo standard. Due nodi potrebbero però cambiare il quadro: la stessa authority segnala al governo "criticità", Nicita: "Serve intervento legislativo". Mentre le emittenti affilano le armi per impugnare la delibera. Nel mirino la norma che assegna un terzo delle frequenze alle Tv locali. L'asta di autunno varrà sempre 2,5 miliardi? | | | |
|
|
|
|
"Le dichiarazioni sui dissidi interni? Amplificate dalla stampa". L’Ad chiarisce e il consiglio mette fine alla questione. "Unicità di visione e sostegno al management" | | | |
|
|
|
|
Sfidando la decisione dell’amministrazione Trump, passa l'emendamento alla legge di spesa per la difesa nazionale che vanifica l’intesa raggiunta con il gruppo di telecomunicazioni cinese. Trump intanto minaccia nuovi dazi del 10% su 200 miliardi di dollari di merci | | | |
|
|
|
|
Il Cda riunitosi oggi ha deliberato di dare mandato ai propri legali di impugnare nelle competenti sedi giurisdizionali il ricorso del governo ai poteri speciali. Ma l'azienda ribadisce: "Non ci saranno impatti su costi e investimenti né sul piano industriale" | | | |
|
|
|
|
La casa cinese, quinto produttore mondiale di smartphone, debitta anche in Francia, Spagna e Olanda. Top di gamma con fotocamera a scomparsa, anche in edizione Lamborghini: in vendita a 999 euro | | | |
|
|
|
|