|
|
|
Secondo l'indice della Ue il nostro Paese si conferma in 25esima posizione su 28, posizione invariata dal 2015. Buone notizie per la crescita della copertura in fibra ottica dove il Paese è "in fase di recupero": dal 23° posto nel 2016 al 13° del 2017. "Promossa" Open Fiber che ha rilanciato la concorrenza sulle reti in Italia. Pochi Ict specialist e laureati in Stem: manca una strategia complessiva per le competenze | | | |
|
|
|
|
Molte le specializzazioni di nuova generazione su cui aleggiano speranze che spesso nascondono inganni al limite della truffa. Fioccano gli esperti che si professano tali senza generare risultati concreti in termini di servizi e ancor più di business. Il digitale non è un gioco. Serve una riflessione seria sul tema per evitare di "dopare" il mercato e innescare una pericolosa "bolla" | | | |
|
|
|
|
Il mandato dell'attuale direttore generale scade il 9 giugno. Il futuro del manager è legato a stretto filo con la formazione del nuovo governo, tecnico o politico che sia. Ecco cosa succederà | | | |
|
|
|
|
Il presidente di Confindustria Digitale: "Non bisogna mollare ora. Ed è necessario proseguire nella direzione intrapresa. L'Italia è ancora indietro ma molto è stato fatto. La partita si gioca a livello dei territori" | | | |
|
|
|
|
A ForumPA 2018 l’appello al nuovo governo del Commissario straordinario del Team Digitale: "Non bastano 30 persone per trasformare la PA. Stiamo muovendo una montagna di pochi centimetri. Bisogna portare a bordo esperti" | | | |
|
|
|
|
Dal palco inaugurale della 29ma edizione di Forum PA il ceo dell’azienda lancia un appello al nuovo governo: “Situazione impietosa sul fronte PA ma anche aziende. Bisogna avere il coraggio di investire sull’innovazione per accelerare una volta per tutte” | | | |
|
|
|
|
Il Presidente del Clusit alla convention 2018 del Quadrato della Radio. “Molte aziende non hanno le risorse per mettersi al riparo in un contesto tecnologico in continua evoluzione. Ma i provider cloud dovranno giocare al meglio la partita della fiducia” | | | |
|
|
|
|
Operativo da oggi il nuovo regolamento generale con cui viene messa in sicurezza la gestione dei dati personali. Ma nel nostro Paese manca ancora il decreto di adeguamento. L'appello del Garante Soro ai parlamentari: "Così non va bene, fate presto" | | | |
|
|
|
|
Il centro Studi e Ricerche per il Mezzogiorno sottolinea il valore delle filiere produttive del Mezzogiorno ma lamenta un divario nelle ricadute positive del Piano nazionale "Serve un mix di fondi strutturali, politiche sociali e culturali e interventi ad hoc" | | | |
|
|
|
|
Il numero uno di Facebook all'Europarlamento riferisce sulla questione datagate e annuncia le misure per evitare il ripertersi di nuovi casi. Raddoppio dei dipendenti sulla security e azioni per contrastare bullismo, terrorismo e hate speech. Ma il presidente dell'Europarlamento ammonisce: "Ci sono questioni irrisolte, vigileremo" | | | |
|
|
|
|
Oggi il 39% della spesa IT è dedicata a servizi installati su macchine locali e il 35% è dirottata sui provider di mercato. Ma nei prossimi tre anni si affermerà un ecosistema ibrido tra risorse on-premises ed esternalizzate. Servono però nuovi modelli di governance e competenze IT. La fotografia scattata dall'Osservatorio Cloud nella PA del Politecnico di Milano | | | |
|
|
|
|