n° 2315 del 05 Settembre 2017

CorCom
   n° 2315 del 05 Settembre 2017    
   Direttore responsabile: Gildo Campesato     Condirettore: Mila Fiordalisi   
  TOP STORIES  
 
 
 
 
  Industria 4.0, per l'Italia priorità 5G

CorCom anticipa lo studio I-Com: il nostro Paese al 18° posto nella Ue per adozione di tecnologie abilitanti la manifattura digitale. Pesa la mancanza di reti adeguate e competenze. Da Empoli: "Bene l'impegno del governo, ma attenzione alla connettività"
 
 
 
 
 
  Vivendi apre a Mediaset, un ruolo nella jv "anti-Netflix"

Ramoscello d'ulivo dopo lo strappo su Premium: la media company francese offre al broadcaster un posto a capotavola nell'alleanza di Tim e Canal+, secondo Bloomberg. In ballo la cessione del 29% della quota della media company nell'emittente
 
 
 
 
 
  Google-Europa, segnali di pace. Vestager: "Bene i rimedi proposti"

Il Commissario Antitrust commenta la documentazione ricevuta dall'azienda: "Serve una lettura più approfondita, ma alcuni passaggi vanno nella direzione giusta"
 
 
 
 
 
  Nomine Rai, poltrona da Cto per il ritorno di Ciccotti

Prevista per il cda di domani una serie di nuovi incarichi in settori strategici. L'ex ad di Rai Way dovrà gestire dossier strategici, primo tra tutti il fronte frequenze sia sul versante Contratto di servizio sia sul futuro dei 700 Mhz. Giuseppe Pasciucco in lizza come Chief Financial Officer
 
 
 
 
 
  Smartphone, i phablet alzano i prezzi del 7%

Secondo Idc i volumi distribuiti cresceranno solo del 2% ma i vendor beneficeranno dell'aumento del prezzo medio di vendita: i consumatori sono disposti a pagare per i modelli di fascia alta e con schermo large
 
 
 
 
 
  ALTRE NEWS  
 
 
 
 
  Open Fiber punta alla quotazione. Pompei: "Ipo nel 2019"

L'Ad della controllata Enel e Cdp delinea la roadmap per l'approdo in Borsa al Ftse Mib: "Operazione già prevista negli accordi. Capitalizzazione e dimensioni della società sono tali da poter pensare al listino principale di Piazza Affari"
 
 
 
 
 
  Giro di vite in Cina sulla moneta virtuale. E il bitcoin va giù

La People's Bank of China dichiara illegali le Initial coin offering. Saranno "severamente" punite e sanzionate tutte le offerte future. I promotori che hanno già raccolto il denaro devono provvedere a restituirlo
 
 
 
 
 
  Prysmian spinge sull'ultrabroaband: fornirà a Tim cavi e accessori ottici

Rinnovata l'alleanza: contratto annuale da 33 milioni di euro per la realizzazione della rete in fibra di nuova generazione. Carlo Scarlata: "Impegnati nel soddisfare le sempre maggiori necessità degli utenti"
 
 
 
 
 
  Big della rete, ora è tutti contro tutti

Nuova era per Amazon, Apple, Facebook, Google e Microsoft. Finora ecosistemi separati senza sovrapposizioni stanno entrando sempre più in competizione. Qualunque sarà il risultato, avrà importanti ripercussioni anche sull’economia reale e sul modo con cui gli attori europei dovranno a loro volta operare. L'analisi di Augusto Preta
 
 
 
 
 
  E-mail dei dipendenti, il controllo (senza preavviso) viola la privacy

La Corte europea dei diritti dell'uomo dà ragione all'ingegnere rumeno licenziato. E fissa i paletti per la gestione della sorveglianza dei lavoratori
 
 
 
 
 
  Smart city, Milano capitale della sostenibilità

Il 24 e 25 ottobre ritorna ICity Lab, l'appuntamento di FPA dedicato alle città intelligenti: riflettori sull'Agenda Onu 2020. Dominici: "Nella città lombarda un laboratorio urbano che mette al centro tutti gli attori del territorio"
 
 
 
 
 
  Smart home occasione "golosa" per le telco

Secondo Accenture l'Internet of things creerà valore per 14.000 miliardi di dollari entro il 2030 per l'intera economia mondiale. Per i Communications Service Provider profitti stimati intorno ai 100 miliardi di dollari entro il 2025
 
 
 
 
 
  Alphabet completa la riorganizzazione: nasce XXVI Holdings

Larry Page e Sergei Brin danno vita a una nuova società di cui Google e tutte le società del gruppo sono sussidiarie alla pari. Cambia anche la veste legale di Google, ma Alphabet rassicura su governance e trasparenza
 
 
 
 
 
  Gli Angry Birds "volano" in Borsa, quotazione a Helsinki

Rovio Entertainment, società che ha sviluppato il famoso videogame, valutata quasi 2 miliardi di dollari
 
 
 
 
 
  Programmatori e data scientist, da Google 75mila borse di studio

Matt Brittin, presidente Business and operations per l'area Emea: "Nonostante l'entusiasmo secondo i dati Ue 500mila posti di lavoro rimarranno scoperti entro il 2020. Collaboriamo con Bertelsmann e Udacity per colmare questo gap con corsi gratuiti"
 
 
 
 
 
  Smart city, mercato a 775 miliardi di dollari entro il 2020. Boom in Cina

Il Nord America resta l'area più grande in termini di spesa ma è l'Asia ad attirare di più le imprese di settore. E Pechino scommette su oltre 300 progetti destinati alle città intelligenti. I dati di Bcc Research
 
 
 
 
 
  La terza guerra mondiale? Sarà colpa dell'AI. Parola di Elon Musk

Secondo l'imprenditore "un nuovo conflitto potrebbe essere avviato non dai leader dei vari Paesi ma da uno dei loro sistemi di intelligenza artificiale"
 
 
 
 
 
  I colloqui con i prof? Ora si fanno anche via Skype

L'iniziativa del liceo classico Telesio di Cosenza. Il preside Antonio Iaconianni: "Inseriamo questo tassello nel nostro progetto di scuola moderna e al passo con i tempi, usando tutti gli strumenti che le nuove tecnologie mettono a nostra disposizione"
 
 
 
 
 
  Voli hi-tech: le compagnie investono 28 miliardi

I dati dell'Air transport IT trends insights 2017 di Sita: le priorità per gli operatori del settore, aeroporti compresi, sono cybersecurity, servizi cloud e self service per i passeggeri. Ilya Gutlin: "L'obiettivo è mettere a punto servizi migliori e più sicuri per i clienti"
 
 
 
 
 
  Via all'Ibm Watson AI XPrize, in palio 5 mln di dollari

Aperte le candidature per il contest che premia i progetti più innovativi nell'ambito dell'Intelligenza Artificiale. Sanità, istruzione e ambiente i settori chiave
 
 
 
 
 
  Lavoro 4.0, le Marche puntano 9 milioni sulle Pmi

Via al bando per favorire i processi di innovazione tecnologica delle imprese e per aumentare l'occupazione. Al centro del progetto i fondi del Por Fesr 2014-2020. L'assessore Bora: "Vogliamo valorizzare il capitale umano"
 
 
 
 
 
  Torna Ecommerce Hub, fari puntati sulla digital evolution

Si terrà il 28 ottobre presso l'ex Tabacchificio Centola a Pontecagnano Faiano (SA) la terza edizione dell'evento dedicato al commercio elettronico. Confermato l'appuntamento con il premio "eh!wards". Workshop ad hoc su analytics, social e Seo
 
 
 
 
 
  WHITE PAPER  
 
 
 
 
  AFA significa all flash array e sarà il cuore del data center del futuro

Prestazioni coerenti, prevedibili e a bassa latenza in tutta l'infrastruttura, con una notevole riduzione dei costi e della complessità. Questi, in sintesi, i plus della tecnologia AFA (All Flash Array). Una guida in pillole spiega ai manager tutto quello che serve sapere per progettare il data center del futuro
 
 
 
 
 
  Garantire la conformità al GDPR? Una guida spiega significato e regole della buona governance

L'adempimento delle nuove normative europee in materia di protezione dei dati, con la prossima entrata in vigore del GDPR, rappresenta una sfida per le aziende coinvolte: come garantire la conformità, tutelare i propri clienti e creare valore per il business?
 
 
 
 
 
  DALLE AZIENDE  
 
 
 
 
  EQUINIX
Emmanuel Becker managing director per l'Italia

 
 
 
 
 
 
 
 
  Supplemento al numero odierno di CorCom.it
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960