Sono più di 5mila i venditori italiani ed europei che stanno vendendo le proprie creazioni nel negozio Handmade su Amazon. Ad annunciarlo è la società fondata da Jeff Bezos, tirando le somme di questa speciale “vetrina” a un anno e mezzo dal suo lancio, avvenuto nel settembre 2016. Il negozio Handmade include 10 categorie di prodotto tra cui Gioielli, Decorazioni casa, Arte e materiale decorativo, Cucina e pranzo e Mobili, e più di un terzo degli articoli può essere personalizzato direttamente online.
I clienti di tutta Europa, si legge in una nota della società, possono esplorare e conoscere i prodotti fatti a mano dagli artigiani provenienti da più di 50 Paesi. Dal momento del lancio del negozio, venditori provenienti da tutto il mondo hanno inserito centinaia di migliaia di creazioni, mettendole a disposizione sui cinque siti web europei di Amazon (Uk, Germania, Francia, Italia e Spagna).
“Handmade offre un’opportunità unica per far crescere efficacemente e rapidamente il proprio business, consentendo di focalizzare l’attenzione su ciò che più conta: la realizzazione di articoli unici per i clienti”, afferma Francois Saugier, vice president for Amazon Seller Services in Europe.
Per far crescere la propria attività, molti venditori Handmade stanno già usando il programma Logistica di Amazon, attraverso cui Amazon immagazzina, preleva, impacchetta e consegna prodotti ai clienti per conto dei venditori. “Il programma Logistica di Amazon è stato progettato per aiutare le piccole aziende e i venditori e permettere loro di concentrarsi ancora più sulle loro creazioni anziché sulla logistica, in modo da poter sviluppare a tempo pieno il proprio futuro lavorativo”, spiega Sara Caleffi, director marketplace Amazon Italia.