Telecomunicazioni
Cosa sono le telecomunicazioni? La telecomunicazione è un qualsiasi procedimento di trasmissione rapida a distanza di informazione mediante la telefonica, la telegrafia, la radio, la televisione o i radar. In generale, è l’ insieme degli impianti e dei servizi relativi alla trasmissione di comunicazioni e informazioni.
Questa parola deriva dal greco e significa letteralmente trasmissione a lunga distanza – riferita ad immagini, segnali e parole.
Come funzionano le telecomunicazioni? Alla base della telecomunicazione abbiamo quattro elementi. All’inizio della catena troviamo il trasmettitore, che prende l’ informazione e la converte in un segnale da trasmettere (ne è un esempio l’ antenna).
Il segnale passa attraverso un mezzo di trasmissione, che costituisce il canale di comunicazione e riceve il segnale da trasmettere al ricevitore, che, una volta ricevuto il segnale, lo converte in informazioni utili (ne è un esempio la radio).
Infine, si necessita di due antenne – una in trasmissione ed una in ricezione.
Esistono due tipi di trasmissione: analogica o digitale che si sviluppano in diversi ambiti e settori. Le troviamo applicate nelle comunicazioni elettroniche, ottiche, nelle radiocomunicazioni, nelle reti mobili cellulari, nelle reti locali (LAN), in internet, nei sistemi di radiolocalizzazione navigazione e nella digitalizzazione (televisione e radio).
Articoli su Telecomunicazioni
-
Protagonisti
LA NOMINA
Consorzio Aae-1, Giuseppe Sini nuovo chairman del Management committee
Cambio della guardia nella governance di uno dei principali sistemi cavo sottomarino, finanziato da diciannove operatori globali di telecomunicazioni. Il nuovo presidente è il responsabile…06 Lug 2020
Condividi
Entra nella community
ContattaciVuoi maggiori informazioni?
segreteria@corcom.it
content_copy
Condividi il post