Intrattenimento, informazioni, film, cartoni animati e musica
viaggeranno dal 12 dicembre su tutti i Frecciarossa. Sarà a
disposizione dei viaggiatori un nuovo "portale di bordo",
realizzato in collaborazione con Telecom Italia, che consentirà di
fruire, dal proprio pc, di un'ampia scelta di contenuti
multimediali. Tre le sezioni del portale: una Cubovision Web Tv,
interamente dedicata all'intrattenimento multimediale con i
film, le serie tv, i cartoni e gli altri contenuti del palinsesto
predisposto da Telecom Italia; un'Area wi-fi per accedere ad
Internet (servizio attivo già oggi); e infine un'area
Informazioni di Viaggio per conoscere i dettagli del proprio
itinerario e ricevere aggiornamenti in tempo reale, sfogliare on
line "La Freccia", il magazine del Gruppo Fs italiane,
divertirsi con giochi e passatempi. In questa prima fase
sperimentale, tutti i contenuti saranno fruibili gratuitamente.
Al via anche il nuovo sistema di vendita Trenitalia, online su
Lefrecce.it. Il sistema, che presto sarà disponibile anche su
Trenitalia.it, permette già oggi di acquistare biglietti, oltre
che per le Frecce, anche gli altri treni, e offre la possibilità
al cliente di trovare la soluzione di viaggio più conveniente,
sulla base delle sue esigenze, in un intervallo di 6 giorni. Il
nuovo sistema offre poi una visibilità immediata dei posti
disponibili e consente di scegliere quello preferito in modo
semplice ed intuitivo, direttamente sulla mappa virtuale della
carrozza. E in più dà la possibilità di prenotare e acquistare
direttamente i servizi complementari come l'auto a noleggio o
il parcheggio gratuito, disponibile oggi a Milano Rogoredo, per i
Clienti Freccia Club.