Oltre la metà della popolazione italiana con più di 14 anni
ancora non usa Internet. Questo il dato più significativo
dell’indagine Nielsen ‘Separati in casa: gli italiani tra
cultura e tecnologia’ che sarà presentata venerdì a Milano e di
cui Europa pubblica qualche anticipazione. “La ricerca mette in
evidenza che Internet è entrato nell’utilizzo corrente: oggi
oltre 28 milioni di italiani si collegano alla Rete”: circa metà
della popolazione, dunque, e 5 milioni di persone in più rispetto
a due anni fa, ma resta ancora fuori una fetta consistente di
italiani, che non conosce i vantaggi di Internet. Inoltre chi
naviga spesso lo fa in modo superficiale e fine a se stesso (è il
27% della popolazione online), nonostante l’offerta ricca e
articolata di contenuti culturali. I giovani, in particolare, sono
sempre più orientati in questa direzione: per loro Internet è in
molti casi solo uno strumento di gioco e svago. L’indagine
Nielsen è stata condotta per l’Osservatorio permanente sui
contenuti digitali creato nel 2007 da Aidro, Aie, Anica, Fimi, Pmi,
Univideo e Cinecittà Luce.
Internet questo sconosciuto. Oltre la metà degli italiani non naviga
La ricerca Nielsen evidenzia che il Web è utilizzato da oltre 28 milioni di italiani, 5 milioni in più rispetto a due anni fa
Pubblicato il 15 Set 2009

Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia