I medici italiani aderiscono al progetto europeo Smart che mira a fotografare lo stato dell’arte della sanità elettronica nei Paesi membri. “Abbiamo dato la nostra adesione al progetto – spiega Luigi Conte, segretario generale della Fnomceo, in una nota – perché, in questo momento storico nel quale c’è una grande implementazione, anche sotto la spinta delle recenti normative, dell’uso delle nuove tecnologie nell’esercizio professionale, può essere utile avere un quadro dell’accesso a tali strumenti, anche in rapporto agli altri Paesi europei”. Sotto i riflettori finiranno i certificati on line, le ricette elettroniche, la cartella clinica digitale e le applicaziondi telemedicina.
Sono 400 i medici di medicina generale che, per l’Italia, parteciperanno all’indagine. E’ possibile avanzare la propria candidatura scrivendo all’Ufficio Estero della Federazione (estero@fnomceo.it), indicando nome, cognome, provincia, indirizzo mail. I medici che saranno reclutati riceveranno il link a un questionario da compilare on line. Ovviamente le risposte saranno anonime e verranno presentate in forma aggregata. “La fotografia che otterremo a fine progetto – conclude Conte – potrà essere presentata presso le opportune sedi istituzionali, a sostegno delle richieste che i nostri professionisti manifesteranno, per un utilizzo sempre piu’ efficiente ed efficace delle nuove tecnologie in sanità”.