Via libera all’unanimità al bilancio 2023 dall’assemblea degli azionisti di Almaviva, con il fatturato che si assesta a un miliardo e 156 milioni di euro, segnando un +8% rispetto al 2022. Il gruppo italiano di innovazione digitale, nel cui board fa il suo ingresso come amministratore indipendente Francesca Mariotti, già direttore generale di Confindustria, ha segnato un Ebitda adjusted a 211 milioni di euro, con un +16,4% in un anno, per una marginalità adjusted del 18,3%. “Indicativo anche il Backlog – si legge in una nota dell’azienda – che si colloca a circa 2,5 miliardi, pari a 3,0x i ricavi ’23. Infine, la leva finanziaria (rapporto debito netto/Ebitda) a 0,9x”.
STRATEGIE
Almaviva, ok al bilancio: nuovo piano di assunzioni per il 2024
Il gruppo chiude il 2023 con ricavi e utili in aumento in tutti i segmenti di business. Fatturato oltre il miliardo a +8%, ebitda a 211 milioni. Francesca Mariotti entra in Cda. Il presidente Tripi: “Trasformiamo le potenzialità dell’innovazione in valore condiviso”

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali