Polizia di Stato, Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) e Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo uniscono le forze per contrastare in modo più efficace i crimini informatici. Ieri infatti è stato sottoscritto al Viminale un protocollo per lo scambio di informazioni e di buone pratiche che servirà a strutturare i flussi condivisi. L’iniziativa arriva anche a seguito delle recenti modifiche legislative che hanno dettato una nuova disciplina sul necessario raccordo tra l’organismo nazionale di resilienza cibernetica, l’ufficio del coordinamento investigativo nazionale e antiterrorismo e l’organo investigativo che si occupa dei più gravi reati informatici.
l’accordo
Acn, Polizia e Antimafia fanno squadra sulla cybersecurity
Grazie al protocollo appena firmato le tre istituzioni potranno raccordare al meglio le attività contro i crimini informatici. Il direttore generale dell’Agenzia nazionale per la cybersicurezza, Bruno Frattasi: “Intesa fondamentale per coniugare le esigenze di giustizia con quelle di resilienza cibernetica”

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia