Dopo il successo delle edizioni del 2018 e del 2021, si è concluso con la nomina delle nuove 50 “role model” italiane nel mondo dell’innovazione e della tecnologia “InspiringFifty Italy 2024“, appuntamento dell’iniziativa globale lanciata nel 2013 dalle imprenditrici digitali Janneke Niessen e Joelle Frijters, ora guidata dal network Eql Her. Obiettivo del progetto è promuovere la diversità di genere nel settore tecnologico, supportando donne imprenditrici, manager, influencer e ricercatrici che si sono distinte non solo per le loro eccellenze nel mondo del tech e dell’innovazione, ma anche per il loro impegno nella promozione della gender equality. Le donne selezionate quest’anno faranno da role model per le giovani generazioni, con l’intento di avvicinarle al mondo Stem.
INSPIRINGFIFTY 2024
Ecco le 50 tech women d’Italia: ci sono anche Michelini di Tim e Ambriola di WindTre
Nell’ambito dell’iniziativa guidata da Eql Her selezionate 31 manager, 13 imprenditrici e 6 fra docenti universitarie e ricercatrici. Dalle telecomunicazioni all’informatica, dal digitale all’aerospazio: le donne sempre più protagoniste dell’economia dell’innovazione

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia