Con la pubblicazione – avvenuta il 1° ottobre – del decreto legislativo n. 138/2024 sulla Gazzetta Ufficiale, l’Italia si prepara ad aprire un nuovo capitolo nella gestione della sicurezza informatica. La normativa, che recepisce la Direttiva Nis2 dell’Unione Europea, entrerà in vigore il 16 ottobre e rappresenta un passo cruciale per rafforzare le difese cibernetiche del Paese.
le nuove regole
Cybersecurity, la Nis2 in vigore dal 16 ottobre: ecco cosa cambia per le aziende
In Gazzetta il decreto che repecisce la direttiva Ue. Le imprese dovranno registrarsi sulla piattaforma gestita dall’Agenzia nazionale, indicando le attività e i servizi “sensibili”. Obbligo di sviluppare una politica di sicurezza informatica, implementare misure tecniche e organizzative appropriate e mettere in campo iniziative di formazione del personale

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali