Il destino degli ingegneri che si occupano di software e operations non sarà di scomparire per essere soppiantati dall’intelligenza artificiale, ma di cambiare e arricchire le proprie competenze per governare al meglio questa tecnologia, indirizzandola a realizzare le soluzioni e i servizi di cui le aziende necessitano. A tracciare questo scenario è un recente studio di Gartner, secondo cui lo sviluppo dell’AI generativa porterà con sé entro il 2027 la necessità di aggiornare le proprie competenze per l’80% del personale ingegneristico del settore, che grazie proprio all’AI generativa avranno l’opportunità di accedere a nuovi ruoli.
LO STUDIO
Software & operations, alle aziende servono AI-engineer
L’avvento della GenAI impone nuovi ruoli e competenze. Secondo Gartner entro il 2027 reskilling per l’80% della forza lavoro. E bisognerà investire in piattaforme per lo sviluppo di nuove applicazioni

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali