L’Italia si posiziona al secondo posto per numero di sperimentazioni totali dell’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione e al primo per numero di progetti implementati. Il dato emerge dal Rapporto 2024 dell’Osservatorio sulla Trasformazione Digitale dell’Italia, realizzato da Teha (The European House Ambrosetti) Group in collaborazione con Fondazione Ibm Italia, il quale evidenzia tuttavia un quadro complesso fatto di luci e ombre nel panorama digitale dell’Italia.
Lo scenario
Intelligenza artificiale, la PA italiana al top in Europa
Secondo il report The European House Ambrosetti-Ibm, siamo al secondo posto per numero di sperimentazioni totali e al primo per numero di progetti implementati. Competenze digitali bestia nera: solo il 46% degli adulti è in possesso di skill di base. E la sottorappresentazione femminile zavorra la crescita

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali