Man mano che l’adozione dell’intelligenza artificiale nelle operazioni finanziarie si intensifica a livello globale, sono sempre più evidenti i vantaggi che questa tecnologia è in grado di apportare nel settore, a partire dai livelli di ritorno degli investimenti (Roi), ma senza trascurare il fatto che abilita un utilizzo dei dati più efficiente, sistemi di reportistica più rapidi, costi inferiori e una maggiore efficacia operativa. A evidenziarlo è una nuova ricerca di Kpmg pubblicata nel rapporto globale di Kpmg su intelligenza artificiale e finanza, da cui emerge che le organizzazioni stanno ottenendo i vantaggi più grandi dall’apprendimento automatico e dall’AI generativa. Lo studio ha preso in considerazione le risposte di 2.900 aziende in 23 Paesi.
LA SURVEY
Intelligenza artificiale per le financial operations aziendali: impatti positivi sul Roi
Secondo Kpmg l’AI consente di ottenere dati più performanti nell’ambito dei processi decisionali abbattendo i costi e migliorando l’efficienza. In crescita gli investimenti ma ci sono grosse differenze nelle economie avanzate: in testa Usa, Germania e Giappone mentre Italia e Spagna restano indietro

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali