Il mercato globale delle Smart Infrastructure è destinato a una crescita vertiginosa: secondo il “Global Strategic Industry Report 2025”, pubblicato da Research and Markets, il settore raggiungerà un valore di 1,5 trilioni di dollari entro il 2030, partendo da 485,2 miliardi nel 2024, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 21,3%. La spinta principale arriva dall’integrazione tra tecnologie emergenti come Internet of Things (IoT), smart grid, trasporti di nuova generazione e intelligenza artificiale. Ma ciò che emerge con forza è la natura strategica di questo cambiamento: la digitalizzazione delle infrastrutture rappresenta non solo una risposta alle sfide urbane e ambientali, ma anche un’opportunità sistemica per ridefinire modelli di business e governance urbana.
prospettive
Smart Infrastructure, un volano per la trasformazione digitale delle città
Il mercato globale delle Smart Infrastructure, le infrastrutture intelligenti, raggiungerà 1,5 trilioni di dollari entro il 2030, guidato da IoT, smart grid e trasporti di nuova generazione. Una rivoluzione strategica che coinvolge anche il settore telco

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali