Le applicazioni di messaggistica istantanea ricoprono un ruolo sempre più centrale nella comunicazione digitale contemporanea e ciò ha implicazioni in termini di protezione dei dati e sovranità digitale, soprattutto quando queste app vengono utilizzate per la trasmissione di informazioni critiche o riservate a livello nazionale. Sono i temi esplorati dal paper pubblicato da Aware Think Tank, associazione impegnata nell’analisi delle dinamiche della trasformazione digitale e dello sviluppo sostenibile.
IL PAPER
App di messaggistica e sovranità digitale: 3 proposte di policy per l’Italia
Le app possono sollevare questioni di sicurezza dei dati, soprattutto se usate per trasmettere informazioni critiche. Il think thank Aware propone lo sviluppo di una piattaforma italiana di messaggistica per la comunicazione interna alla PA e tra PA e cittadini. Necessario anche stimolare un ecosistema di startup e centri di ricerca per la messaggistica e la sicurezza digitale
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali