“Completare gli interventi nei tempi previsti, assicurare l’interoperabilità tra le reti, e accompagnare l’evoluzione tecnologica – dal Ftth al 5G – in modo uniforme su tutto il territorio, comprese le isole minori il cui primo piano è stato terminato in anticipo collegando ben 21 isole minori, che sono oggetto di un nuovo piano di backhaul ottico”. Sono queste le principali sfide che accompagneranno Infratel Italia al 30 giugno 2030, scadenza del Piano Banda Ultra Larga, secondo l’amministratore delegato di Infratel Italia, Pietro Piccinetti, che in questa intervista a CorCom spiega come la partecipata del Mimit sarà destinata a evolversi e ad arricchire la propria offerta mantenendo ferma la mission di Infratel Italia per la digitalizzazione della PA.
#ROADTOTELCO
Infratel, Piccinetti: “Sfide oltre il 2026: accompagniamo la PA nell’era digitale”
L’amministratore delegato della in house Mimit: “Sul piano Banda Ultra Larga per le are bianche raggiunte 8,4 milioni di unità immobiliari. L’obiettivo di abbattere il digital divide nelle aree a fallimento di mercato è sempre più vicino. E il Sinfi è diventato un riferimento europeo per le tlc e la digitalizzazione del territorio”
Direttrice

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali