L’industria delle telecomunicazioni sta attraversando una fase di evoluzione rapida, con i principali operatori alla ricerca di soluzioni che possano rendere le loro reti sempre più autonome. Le reti autonome sono destinate a rappresentare il futuro della gestione delle infrastrutture digitali, grazie all’adozione di tecnologie innovative in grado di semplificare la gestione, ridurre i costi operativi e migliorare l’affidabilità delle reti stesse. Con il lancio della sua Autonomous Network Fabric, Nokia propone una piattaforma che favorisce una maggiore automazione, sicurezza e prestazioni in un ambiente cloud-nativo e multi-vendor.
lo scenario
Reti autonome, l’innovazione passa da AI e cloud
Nokia mette a punto una soluzione innovativa per semplificare l’automazione delle reti, migliorando l’affidabilità, la sicurezza e la gestione delle infrastrutture in un ambiente multi-vendor e cloud-nativo, con il supporto di Google Cloud

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali