La digitalizzazione è uno dei principali motori di innovazione e sviluppo competitivo, soprattutto nel contesto della transizione ecologica e della crescita sostenibile. Attraverso il PO FESR Emilia-Romagna 2014-2020, la regione ha investito risorse significative in ricerca, innovazione e digitalizzazione, con impatti tangibili su imprese, infrastrutture e servizi pubblici.
Questo whitepaper analizza le opportunità offerte dalle tecnologie emergenti, mettendo in luce le strategie adottate per potenziare le infrastrutture digitali, promuovere la mobilità sostenibile e rafforzare la cybersecurity.
A cura di Network360, il documento approfondisce le buone pratiche emerse durante l’attuazione del programma, evidenziando il valore della specializzazione intelligente come leva per la crescita.
Scaricando il whitepaper scoprirai:
Come il PO FESR ha accelerato la digitalizzazione delle imprese e della PA
Le tecnologie chiave per la trasformazione industriale e la mobilità sostenibile
Il ruolo della cybersecurity nella protezione dei dati aziendali
Le strategie per migliorare la competitività e l’accesso ai mercati globali
Le prospettive future per l’innovazione tecnologica e il supporto alle PMI
Scarica il whitepaper e scopri come la digitalizzazione sta ridisegnando il futuro del territorio!