Whitepaper

Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia

Scarica gratuitamente

Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia

Fornito da: EU Stories

Scarica subito

SCARICA IL WHITEPAPER

In che modo la politica di coesione europea ha sostenuto lo sviluppo di reti di trasporto più sostenibili e resilienti? E quali impatti ha generato nel sistema infrastrutturale italiano?

02 Luglio 2025

Nel contesto della programmazione europea 2014–2020, le infrastrutture di trasporto sostenibile si sono affermate come leve strategiche per la competitività e la coesione territoriale.

Questo whitepaper mette in luce il ruolo decisivo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) nel finanziare interventi capaci di coniugare sostenibilità ambientale, innovazione logistica e inclusività sociale.

Attraverso l’analisi dei dati di OpenCoesione e una lettura integrata delle priorità nazionali e regionali, il documento ricostruisce l’impatto reale degli investimenti in reti e mobilità, evidenziando come questi abbiano contribuito alla modernizzazione del sistema dei trasporti e alla riduzione dei divari territoriali.

Scaricandolo scoprirai:

  • Quali progetti sono stati finanziati nel settore “Reti e Trasporti Sostenibili” e secondo quali priorità

  • Quali benefici ambientali, sociali ed economici hanno generato nel medio periodo

  • Come la politica di coesione ha orientato gli investimenti in ottica di resilienza e interoperabilità

  • Perché l’integrazione tra piani europei, nazionali e regionali è stata cruciale per massimizzare l’impatto

Una risorsa operativa per policy maker, urban planner, innovation officer e stakeholder pubblici e privati interessati a comprendere le traiettorie evolutive della mobilità sostenibile in Italia.

Scarica subito

SCARICA IL WHITEPAPER
Scarica il whitepaper

Approfondimenti