La telefonia in Italia sta vivendo una fase di profonda trasformazione tecnologica e sociale. Negli ultimi dieci anni, gli utenti hanno ridotto drasticamente l’uso dei tradizionali servizi voce e sms, spostando l’attenzione verso la connettività dati, in particolare su smartphone. Un’indagine condotta da Assium, l’associazione degli utility manager italiani, su dati ufficiali AgCom, ha analizzato il decennio 2014-2024, rivelando un forte calo della spesa per telefonia fissa e mobile, accompagnato da un’esplosione senza precedenti del traffico dati.
il report
Poca concorrenza e troppi disservizi: la fotografia del mercato italiano della telefonia mobile
Assium analizza un decennio di cambiamenti: nel mobile la spesa si contrae del 27,9%, il fisso resta sostanzialmente stabile. Boom del traffico dati in crescita del 2.258%. Sempre più centrale la connettività, messaggi quasi scomparsi. Il ruolo strategico degli utility manager

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali