Durante l’ultimo decennio i consumi energetici dei data center sono rimasti relativamente stabili grazie agli aumenti di efficienza ottenuti attraverso l’innovazione tecnologica. La situazione è cambiata con l’arrivo dell’AI: secondo la International Energy Agency (IEA), infatti, il consumo globale di elettricità da parte dei data center dovrebbe più che raddoppiare entro il 2030 con l’AI che gioca un ruolo determinante in questo aumento. Per esempio, una singola richiesta a ChatGPT consuma quasi 10 volte l’energia di una ricerca su Google.
punto di vista
AI affamata di energia: i data center spingono il mondo verso il nucleare
Il boom dell’intelligenza artificiale sta facendo esplodere il consumo energetico dei data center, con previsioni di crescita del 120% entro il 2030. Mentre le infrastrutture esistenti rischiano il collasso i reattori modulari emergono come soluzione chiave. Ma il futuro passa anche per l’efficienza immediata: flash storage avanzati e tecnologie intelligenti diventano essenziali per evitare blackout e garantire sostenibilità
Field CTO EMEA, Pure Storage

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali