Il comparto dei semiconduttori statunitensi torna al centro della scena politica. Dopo giorni di tensioni culminate con la richiesta di dimissioni da parte del presidente Donald Trump, il ceo di Intel, Lip-Bu Tan, ha incontrato il leader americano in un faccia a faccia che ha segnato una svolta inattesa. L’incontro, definito “molto interessante” da Trump su Truth Social, ha visto la partecipazione anche del Segretario al Commercio Howard Lutnick e del Segretario al Tesoro Scott Bessent. Il presidente ha riconosciuto la “storia notevole” di Tan e ha aperto a una nuova fase di collaborazione tra Intel e il governo federale.
il caso
Intel, il confronto con Trump riapre il dossier sovranità tecnologica Usa
Il presidente rivaluta Lip-Bu Tan dopo le accuse: si riaccende il dibattito sul ruolo strategico dei chip americani e sulla leadership industriale. In campo anche lo spin-off del networking

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali