Nel mese di luglio l’India ha superato la Cina diventando il principale esportatore di smartphone negli Stati Uniti, secondo la società di ricerca Canalys. Si tratta di un risultato epocale, che sembra ribadire la crescente importanza del colosso indiano, anche nel mondo della tecnologia, rispetto al dragone cinese. Nell’immediato, si tratta di un riflesso della politica dei dazi perseguita da Trump: la catena di approvvigionamento manifatturiero si sposta lontano da Pechino. Ma le implicazioni possono essere anche più articolate, come scrive Peter Jarich, Head of Gsma Intelligence.
L’ANALISI
Smartphone, l’India scavalca la Cina e punta a diventare un gigante delle Tlc mondiali
Il Paese è diventato il principale esportatore di smartphone negli Stati Uniti; la produzione interna è cresciuta del 240%. Le ambizioni non si fermano qui: Nuova Dehli vuole essere protagonista, dalla manifattura alle frontiere del 6G. Ma non è (ancora) l’eldorado
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali