China Mobile è riuscita a costruire una rete autonoma di alto livello in soli sei anni, ponendosi sul mercato internazionale come un caso d’eccellenza. Secondo la società di analisi Stl Partners, l’operatore ha infatti aumentato del 50% della velocità di download degli utenti nelle aree congestionate, riducendo al tempo stesso l’80% dei guasti di rete. “Questi sono solo alcuni degli indicatori che le telco tengono in considerazione per ridurre i costi e aumentare l’efficienza”, dice, parlando con la testata specializzata Developing Telecoms, David Martin, associate senior analyst di Stl Partners. “Reti più efficienti significano liberare capacità, migliorare l’esperienza dei clienti, ridurre i costi e liberare risorse per una maggiore innovazione”.
l’analisi
Reti autonome, ecco come svilupparle per potenziare efficienza e resilienza
Il caso China Mobile, che in soli sei anni ha aumentato del 50% della velocità di download nelle aree congestionate riducendo dell’80% i guasti del network, fa scuola: gli analisti di Stl Partners, Idc e Telstra spiegano quale approccio conviene scegliere per ottenere risultati tangibili in poco tempo

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali