La trasformazione digitale guidata dall’intelligenza artificiale richiede un ripensamento radicale delle infrastrutture e AI. È quanto emerge dal nuovo InfoBrief Idc, sponsorizzato da Ntt Data e Cisco, che propone una roadmap strategica per i Cio alle prese con l’evoluzione delle reti aziendali. Il documento, intitolato Wired for Intelligence, sottolinea come la modernizzazione del networking sia il primo passo per abilitare l’AI su larga scala.
Nel panorama attuale, dove l’AI si insinua in settori chiave come sanità, manifatturiero e finanza, le reti tradizionali mostrano limiti evidenti. Velocità, latenza, sicurezza e scalabilità diventano requisiti imprescindibili. Le aziende devono passare da architetture legacy a infrastrutture intelligenti, capaci di gestire carichi di lavoro AI complessi, cluster di addestramento e inferenza, e ambienti cloud distribuiti.
Indice degli argomenti
La modernizzazione come leva competitiva
Secondo Idc, oltre il 78% delle imprese considera le funzionalità di rete un criterio decisivo nella scelta dei fornitori per l’infrastruttura GenAI. Questo dato evidenzia un cambio di paradigma: la rete non è più solo un canale di trasporto, ma un abilitatore strategico per l’innovazione. La modernizzazione implica l’adozione di tecnologie AI anche nelle operazioni di rete, con configurazioni intelligenti, rilevamento automatico delle anomalie, auto-riparazione e monitoraggio proattivo.
Dilip Kumar, Global Head Technology Solutions di Ntt Data, afferma: “La rete funge da catalizzatore per la crescita e le organizzazioni possono sbloccare nuove potenti funzionalità e realizzare una trasformazione aziendale guidata dall’intelligenza artificiale su larga scala”. Un’affermazione che trova riscontro nei casi d’uso reali, dove l’AI nelle reti consente maggiore efficienza, riduzione dei costi e miglioramento dell’esperienza utente.
Partnership tecnologica per infrastrutture intelligenti
La collaborazione tra Ntt Data e Cisco si fonda su una visione condivisa: rendere le infrastrutture e AI un vantaggio competitivo. Come sottolinea Brink Sanders, Senior Vice President Global Networking Sales di Cisco, “La modernizzazione della rete non si limita alla semplice sostituzione di hardware obsoleto: si tratta di consentire alle aziende di essere leader in un mondo guidato dall’intelligenza artificiale”.
Anche Idc ribadisce il ruolo centrale del networking: “La vostra rete determinerà il successo o il fallimento della vostra trasformazione in intelligenza artificiale”, afferma Chris Barnard, Vice President European Telecoms and Infrastructure. Il documento offre una guida concreta per superare le limitazioni delle tecnologie legacy e trasformare la rete in un asset strategico.
Servizi intelligenti per infrastrutture AI-ready
Ntt Data propone una suite completa di servizi intelligenti per accompagnare le aziende nella modernizzazione delle infrastrutture. Questi servizi coprono l’intero ciclo di vita, dalla consulenza strategica alla gestione operativa, con un focus sull’integrazione dell’AI e sull’automazione.
In particolare, Ntt Data ha recentemente presentato una gamma di servizi Sdi basati su AI, che permettono ai prodotti Cisco di offrire automazione intelligente e visibilità in tempo reale. L’obiettivo è ottimizzare le infrastrutture, ridurre i costi e migliorare i risultati di business, rendendo la rete un elemento attivo nella strategia aziendale.
Banda ultralarga e AI: un binomio imprescindibile
La modernizzazione delle infrastrutture e AI non può prescindere dalla banda ultralarga, che rappresenta il tessuto connettivo per l’AI distribuita. Le applicazioni innovative che sfruttano l’intelligenza artificiale, dal cloud computing all’edge analytics, richiedono una capacità di trasmissione dati elevata e stabile. In questo contesto, la banda ultralarga diventa un abilitatore fondamentale per la trasformazione digitale.
Per approfondire il ruolo della banda ultralarga nelle applicazioni AI, è possibile consultare il pillar dedicato su CorCom.
Verso un ecosistema digitale adattivo e sicuro
Il futuro delle infrastrutture e AI è adattivo, resiliente e intelligente. La rete diventa il punto di snodo tra dati, applicazioni e decisioni. Investire nella modernizzazione significa costruire le fondamenta per un ecosistema digitale capace di evolvere, proteggere e innovare. Ntt Data e Cisco, attraverso lo studio Idc, offrono una visione concreta e strumenti operativi per affrontare questa trasformazione.