Digital Value S.p.A. (ticker DGV), operatore speccializzato nel settore Ict per il segmento pubblico e privato e quotata al segmento Euronext Milan, annuncia la nomina di Clemente Perrone a Direttore Risorse Umane e Organizzazione (Chro).
Il manager avrà il compito di guidare la valorizzazione del capitale umano, lavorando allo sviluppo di modelli organizzativi più innovativi ed efficienti e con un focus sulla crescita del potenziale dei talenti per rafforzare la competitività del Gruppo.
Indice degli argomenti
Il profilo di Clemente Perrone
Ingegnere, 48 anni, Perrone porta in Digital Value un’esperienza maturata nella costruzione di organizzazioni complesse e nella gestione delle risorse.Ha inizi
ato la carriera in Kpmg Advisory, è poi entrato nel Gruppo Telecom Italia, dove ha guidato l’organizzazione di diverse business unit; negli ultimi dieci anni ha ricoperto ruoli di primo piano nel Gruppo Sirti, prima come Chief Transformation Officer e successivamente come Chief HRO Officer, contribuendo a un percorso di trasformazione e rilancio competitivo.
Le parole del presidente esecutivo
“Siamo particolarmente soddisfatti dell’ingresso di Clemente Perrone nel nostro Management Team – dichiara Paolo Vantellini, presidente esecutivo di Digital Value – La sua esperienza sarà preziosa per accompagnare il percorso di crescita e rinnovamento del gruppo per valorizzare le persone che ogni giorno contribuiscono al successo di questa società”.
Attività e posizionamento del gruppo
Digital Value, con sede a Roma e attività su tutto il territorio nazionale, è a capo di un Gruppo tra gli operatori di riferimento in Italia nelle soluzioni e servizi IT. Al 31 dicembre 2024 registra ricavi consolidati di 815,8 milioni di euro e oltre 600 dipendenti.
Il Gruppo svolge attività di ricerca, progettazione, sviluppo e commercializzazione di soluzioni e servizi ICT a supporto della digitalizzazione dei clienti large account operanti nei settori strategici dell’economia italiana: Telecomunicazioni, Trasporti, Utilities, Finance, Industria e Pubblica Amministrazione.
La crescita si fonda su competenze uniche e specializzate e sulla capacità di pianificare, implementare e gestire soluzioni progettuali innovative, mentre la quotazione su Euronext Milan risale a maggio 2023.