Dal porto di Mombasa alle coste di Salalah, in Oman, in mare ci sarà presto una nuova infrastruttura di comunicazione: il Daraja Fibre Optic Cable Project. Non è un ponte di acciaio o cemento, ma una dorsale di fibra ottica lunga più di 4.000 chilometri che correrà sul fondo dell’oceano Indiano. Il suo scopo? Connettere popoli e mercati, moltiplicare la velocità dei dati, dare ossigeno alla trasformazione digitale dell’Africa orientale.
infrastrutture
Meta e Safaricom, un nuovo cavo sottomarino per connettere Kenya e Oman
Il progetto Daraja punta a rafforzare le reti digitali in Africa orientale, garantendo maggiore affidabilità e capacità per lo sviluppo di servizi broadband e 5G. L’iniziativa si inserisce nella più ampia strategia globale di Meta sui cavi sottomarini, che include anche il maxi-progetto Waterworth

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali