La trasformazione è servita: la telco sud-coreana SK Telecom, da un anno rebrandizzata come “Ai company“, ha stretto una partnership con il gigante dell’intelligenza artificiale OpenAi, che ha appena aperto un ufficio coreano.
Si tratta dell‘ennesima alleanza con un fornitore di tecnologie Ai per SK Telecom, che già collabora con player quali Perplexity, Anthropic e Nvidia. A fine 2024 l’azienda di Seul ha annunciato la sua nuova struttura con quattro divisioni dedicate all’intelligenza artificiale, incluse quelle per l’Ai Agent personale per il mercato interno ed estero e quella per l’attività Gpu-as-a-service (GPUaaS).
Indice degli argomenti
SK Telecom porta ChatGpt nella sua offerta
L’alleanza appena siglata riguarda la promozione commerciale di ChatGpt: SK Telecom offre ai suoi clienti due mesi gratuiti di ChatGpt Plus, la versione in abbonamento del prodotto di OpenAi che fornisce risposte più rapide, accesso prioritario a nuove funzionalità e altri miglioramenti rispetto alla versione senza abbonamento.
“L’ingresso su vasta scala di OpenAi in Corea deriva dall’emergere della Corea come ‘nazione Ai full-stack’, che vanta una solida infrastruttura di intelligenza artificiale, supporto politico governativo e un alto livello di accettazione tecnologica tra i suoi cittadini”, si legge in una nota di SKT.
Andy Brown, responsabile degli affari di OpenAi per l’Asia Pacifico, ha dichiarato: “OpenAi crede che l’Ai avrà un maggiore impatto positivo sulla società coreana nel suo complesso. Speriamo che questa attività di marketing congiunta con SK Telecom renderà ChatGpt più accessibile a più persone e consentirà loro di sperimentare il valore dell’Ai nella loro vita quotidiana.
SK e OpenAi hanno già ospitato congiuntamente un Global Ai Hackathon nel 2023 e hanno “condotto ricerche sull’Ai generativa per l’innovazione industriale, inclusa l’Ai per la produzione, come membri fondatori del Mit GenAI Impact Consortium da febbraio di quest’anno”, ha fatto sapere SKT.
La telco coreana prevede, inoltre, di esplorare un’ulteriore collaborazione con OpenAi in varie aree relative ai servizi di intelligenza artificiale per consumatori e imprese.
L’Ai nel Dna della telco coreana
Tra le altre partnership di intelligenza artificiale di SKT ci sono quelle con Anthropic, in cui la telco ha investito e con la quale sta sviluppando un modello linguistico LLM ottimizzato per le telecomunicazioni, e Perplexity, con il quale ha sviluppato un agente di intelligenza artificiale personale per mercati internazionali come gli Stati Uniti.
SKT sta anche lavorando a stretto contatto con il gigante tecnologico dell’infrastruttura Ai Nvidia sugli sviluppi dell’infrastruttura Ai e sulla sua offerta Gpu-as-a-service.
Inoltre, sta costruendo un data center Ai ad Ulsan come parte della strategia del governo chiamata “Superstrada dell’Ai”.
Da telco a Ai company, c’è anche Ntt DoCoMo
Non solo SK Telecom: in Asia la trasformazione da telco in Ai company convince anche la giapponese Ntt Docomo, che ha annunciato l’imminente lancio di un nuovo servizio abilitato all’intelligenza artificiale per il settore business-to-business (B2B) e lo spin-out di una nuova attività.
Il servizio è Ancar, una soluzione software-as-a-service (SaaS) offerta da Ntt Docomo Business (la sua divisione di servizi aziendali) che unisce l‘Ai con i servizi di comunicazione per “evolvere vari punti di contatto con i clienti”, come contact center, uffici vendite e negozi.
L’obiettivo è aiutare le aziende a “massimizzare” l’esperienza del cliente, aumentare gli Nps (net promoter scores) e “migliorare” l’esperienza dei dipendenti e la loro produttività.
La nuova attività nata dal gruppo giapponese è, invece, AIpex, una “piattaforma di supervisione della proprietà intellettuale basata sull’intelligenza artificiale” e si concentra sul settore dei personaggi digitali sviluppato dallo staff di Docomo come parte delle nuove attività creative della telco. La divisione fa leva sul grande successo di anime, manga e giochi in Giappone che, secondo le stime della telco, vale 2,7 trilioni di yen (18,37 miliardi di dollari).