Il 5G Standalone (SA) rappresenta il vero salto di qualità nel mondo delle telecomunicazioni. Dopo la prima fase del 5G “ibrido”, basato su infrastrutture NSA (Non-Standalone) che si appoggiano ancora al core Lte, la nuova generazione SA consente di liberare tutto il potenziale delle reti di quinta generazione: latenza ridotta, maggiore efficienza, e la possibilità di costruire ecosistemi digitali personalizzati per ogni esigenza industriale o consumer.
il report
Il 5G standalone spina dorsale dello sviluppo in Medio Oriente e Africa
Il nuovo Broadband Index Report 2025 di Nokia fotografa una svolta epocale: le reti mobili del Medio Oriente e dell’Africa entrano nell’era autonoma. A cambiare non è solo la velocità, ma l’intera economia della connettività, con il Fixed Wireless Access a fare da ponte verso la banda larga universale

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
Con o Senza – Galaxy AI per il business








