L’internazionalizzazione dei flussi finanziari e la crescente mobilità globale rendono la selezione delle migliori carte per viaggiare all’estero un elemento essenziale per ottimizzare i costi e garantire la sicurezza.
La scelta dello strumento di pagamento da utilizzare al di fuori dei confini nazionali non è un dettaglio, ma una decisione finanziaria strategica che richiede un’analisi approfondita, indipendentemente dal prodotto scelto.
Esistono diverse tipologie di carte disponibili sul mercato:
- La carta di credito che offre una linea di fido e maggiore garanzia per noleggi e cauzioni.
- La carta di debito direttamente collegata al conto corrente.
- La carta prepagata ricaricabile e utile per la gestione del budget e la sicurezza.
- La carta usa e getta o monouso, data la natura limitata e i costi operativi elevati, è generalmente escluse da un piano finanziario di viaggio a lungo termine, ma può essere considerate per esigenze di spesa molto specifiche e puntuali.
La valutazione della soluzione ottimale dipende da un’analisi di tre fattori fondamentali:
- Tipo di viaggio
- Differenze tra i circuiti Visa e Mastercard
- Quanto si spenderà o si preleverà
che devono essere ponderati in base alle politiche tariffarie applicate dall’istituto emittente a ciascuna di queste categorie di carte.
Indice degli argomenti
Tipo di viaggio: breve, lungo o frequente
La tipologia di viaggio incide direttamente sulla sostenibilità del canone: un viaggiatore frequente può ammortizzare facilmente il costo di un conto premium che azzera le commissioni variabili, mentre per un utente occasionale un prodotto gratuito con commissioni variabili contenute può risultare più conveniente.
La frequenza e la durata dei viaggi sono variabili determinanti per la scelta della soluzione di pagamento più efficiente.
- Viaggi brevi o rari: per chi si sposta occasionalmente, magari solo in area Euro (zona SEPA), le carte di debito o prepagate standard potrebbero essere sufficienti, purché si verifichino le commissioni applicate per prelievi e pagamenti extra-Euro, qualora si superino i confini della moneta unica. La priorità è evitare costi fissi elevati.
- Viaggi lunghi o frequenti da globetrotter: i viaggiatori abituali o coloro che trascorrono periodi prolungati all’estero necessitano di un prodotto più strutturato e conveniente per le transazioni in valuta estera. In questo scenario, le carte con zero commissioni di cambio valuta (o con tassi di cambio molto vicini a quelli interbancari) e un buon plafond di prelievi gratuiti a livello globale rappresentano la scelta economicamente più vantaggiosa. Spesso, queste opzioni sono offerte da banche digitali o fintech che propongono anche conti multivaluta.
Revolut: conti multivaluta per globetrotter
Tipologia: carta di debito
Circuito: Mastercard
Canone: 0€
Costo emissione: 0€
Costo prelievi: gratis (5 prelievi o 200€/mese), poi 2% (minimo 1€)
Costo bonifici: 0€
Limite di spesa: fino a disponibilità carta
Limite di prelievo: fino a disponibilità carta
La generazione Z e i Millennial sono sempre più inclini a viaggiare, spesso in modo dinamico e internazionale. In questo scenario, la gestione del denaro all’estero si rivela un fattore cruciale, e Revolut , secondo il Global Travel Spending Report 2024 come la soluzione finanziaria prediletta da questo target.
La sua architettura di unica app per tutte le esigenze monetarie, che spazia dalla semplice gestione del contante fino ai vantaggi sui viaggi e agli investimenti, si allinea perfettamente con l’esigenza di immediatezza e controllo che contraddistingue i giovani.
Aprire un conto Revolut è un processo rapido che permette di accedere immediatamente a strumenti finanziari intelligenti per risparmiare, inviare denaro e spendere. La possibilità di effettuare e ricevere pagamenti istantanei in oltre 160 paesi, insieme alla sicurezza end-to-end e al fatto di essere già utilizzata da oltre 65 milioni di clienti in tutto il mondo, conferisce a Revolut la credibilità e l’attrattiva necessarie per essere il compagno di viaggio digitale ideale.
Gestione da App Revolut: cambiare valuta e controllare le spese in un tap
Il vero punto di forza di Revolut risiede nella sua applicazione mobile, che centralizza la gestione delle finanze in modo intuitivo e accessibile a tutti.
L’app funge da vero e proprio pannello di controllo finanziario, permettendo di cambiare valuta e convertire denaro in oltre 30 valute in tempo reale, sfruttando tassi di cambio convenienti, ideali per chi viaggia o effettua acquisti internazionali.
Inoltre, l’app garantisce una sicurezza totale con notifiche di pagamento istantanee e la possibilità di gestire la sicurezza della carta (incluso bloccarla e sbloccarla) in pochi secondi.
Strumenti aggiuntivi come i Pocket consentono di suddividere il denaro per risparmiare per obiettivi specifici (come un viaggio) e di tenere sotto controllo le spese. La piattaforma è progettata per trasformare la gestione delle proprie finanze, offrendo anche l’accesso a offerte esclusive e a strumenti di investimento per trasformare lo stipendio in ricchezza a lungo termine (capitale a rischio).
Piani e costi Revolut: un conto per ogni esigenza
Revolut offre una gamma di piani che si adattano a diverse esigenze e stili di vita, dal viaggiatore occasionale all’investitore più esigente.
- Revolut Standard (Gratis): Offre le finanze di base, l’ideale per la gestione quotidiana e l’invio di denaro all’estero.
- Revolut Plus (€3,99 al mese): Aggiunge vantaggi come limiti migliori per le spese all’estero e assicurazione sugli acquisti fino a €1.000.
- Revolut Premium (€9,99 al mese): per chi cerca un’esperienza superiore, include cambi di valuta illimitati, prelievi bancomat gratuiti fino a €400 al mese, uno sconto del 20% sui bonifici esteri, e diversi vantaggi in abbonamento di marchi partner.
- Revolut Metal (€15,99 al mese): pensato per viaggiatori e investitori esigenti, offre assicurazione di viaggio completa, prelievi gratuiti fino a €800 al mese, sconti del 40% sui bonifici esteri e una carta esclusiva in acciaio rinforzato. Include abbonamenti dal valore di €2700 all’anno.
- Revolut Ultra (€55 al mese – offerta introduttiva): il piano più esclusivo, con accesso illimitato alle aree lounge aeroportuali, dati mobili mensili globali, abbonamenti premium e copertura assicurativa in caso di annullamento dei viaggi.
Con Revolut prelievi ATM gratuiti in tutto il mondo
Revolut consente di effettuare prelievi di contanti da ATM in tutto il mondo senza commissioni applicate da Revolut stessa, ma solo entro un determinato limite mensile che dipende dal piano:
| Piano Revolut | Prelievi gratuiti mensili | Commissione oltre il limite |
| Standard (Gratuito) | Fino a 200 Euro (o 5 prelievi) | 2% (minimo 1 Euro) |
| Premium | Fino a 400 Euro | 2% (minimo 1 Euro) |
| Metal | Fino a 800 Euro | 2% (minimo 1 Euro) |
| Ultra | Fino a 2.000 Euro | 2% (minimo 1 Euro) |
Offerte personali condivise Revolut Duo
Revolut Duo è una funzionalità opzionale rivolta ai clienti personali che consente a due utenti (un “Gestore” e un “Membro”) di accedere ai benefici di un piano a pagamento (Plus, Premium, Metal o Ultra) con un unico canone di abbonamento ridotto.
Il vantaggio principale è un notevole risparmio sul costo totale rispetto all’acquisto di due piani individuali (ad esempio, uno sconto di circa il 29% per Premium Duo).
I due conti rimangono completamente separati e indipendenti, garantendo la privacy finanziaria di ciascun utente.
Costi per i Piani Duo al mese:
- Plus Duo: 5,99 € al mese.
- Premium Duo: 13,99 € al mese.
- Metal Duo: 21,99 € al mese.
Conto Revolut<18: conto e carta anche per i minorenni da usare all’estero
Il conto Revolut per minorenni si chiama Revolut <18 ed è specificamente progettato per utenti di età compresa tra i 6 e i 17 anni. L’obiettivo è insegnare ai ragazzi a gestire il proprio denaro in modo indipendente e sicuro, sotto la supervisione di un adulto. La carta di debito è adatta ai viaggi e alle transazioni internazionali, ma è sempre soggetta ai limiti e ai controlli parentali stabiliti nell’app Revolut.
Caratteristiche principali di conto Revolut <18
- Per l’apertura è necessario che un genitore o tutore (di almeno 18 anni) abbia un conto Revolut attivo.
- Supervisione genitoriale: Il conto è gestito in uno “spazio supervisionato” dal genitore o tutore, che mantiene il pieno controllo.
- App e carte dedicate: il minore ottiene la propria app Revolut <18 e una carta di debito prepagata (fisica o virtuale) che può essere personalizzata con scritte o disegni (soggetto a commissioni).
- Notifiche e controlli: il genitore riceve notifiche istantanee per ogni transazione e può impostare limiti di spesa mensili o bloccare/sbloccare la carta direttamente dalla propria app Revolut.
Cosa si può fare con il conto Revolut <18
- Paghetta automatica e richieste: i genitori possono impostare pagamenti ricorrenti per automatizzare la paghetta (“giorno di paga”) e i ragazzi possono richiedere denaro extra se necessario.
- Obiettivi e sfide: l’app permette di fissare obiettivi di risparmio e i genitori possono impostare “sfide” che i ragazzi possono completare per ricevere ricompense aggiuntive.
- Pagamenti P2P: i pagamenti tra coetanei (P2P) sono disponibili solo per gli utenti di età pari o superiore a 13 anni.
Il conto Revolut <18 ha limiti di utilizzo per garantire la sicurezza del minore:
- Prelievi bancomat gratuiti: fino a 40 € al mese per ogni conto <18. Superata tale soglia, viene applicata una commissione del 2%.
- Limiti giornalieri e settimanali: massimo 120 € al giorno, 3 prelievi al giorno, 6 alla settimana e sulle transazioni con carta (massimo 15 transazioni al giorno).
- Limiti di saldo e ricarica: è possibile ricevere un massimo di 7.200 € all’anno e non avere più di 6.000 € di saldo in qualsiasi momento.
Revolut Business, i conti per freelance e aziende internazionali
Revolut propone un ecosistema finanziario modulare che si adatta a diversi tipi di attività, distinguendo nettamente tra il conto per professionisti e quello per società.
Revolut Pro è il conto che rientra nei piani Revolut Business dedicato alle persone fisiche lavoratrici autonome, come i liberi professionisti o i solopraneur, ed è gestito direttamente all’interno dell’app Revolut Personal.
Questo conto è gratuito da aprire e detenere, con l’unica eccezione di un potenziale costo per l’ordine della carta Pro fisica.
BONUS Revolut Pro (Cashback): Il suo principale beneficio tangibile è l’ottenimento di cashback su tutte le transazioni aziendali, sia nazionali che internazionali, effettuate con la carta Pro, ad eccezione di alcune categorie di esercenti come i servizi finanziari o il gioco d’azzardo.
Per le realtà più strutturate Revolut Business, propone un conto corrente aziendale all-in-one destinato alle società completamente costituite e attive. Non supporta enti di beneficenza, il settore pubblico o gli imprenditori individuali.
Questa offerta è particolarmente orientata all’efficienza e all’operatività globale, offrendo la possibilità di gestire denaro in più valute, inviare fondi in oltre 150 paesi, e convertire valute al tasso interbancario (entro i limiti del piano).
I piani disponibili con il rispettivo costo mensile di partenza sono:
- Revolut Business Basic: a partire da 10 € al mese, offre le funzionalità essenziali.
- Revolut Business Grow: a partire da 30 € al mese, sblocca strumenti più completi per la gestione delle spese.
- Revolut Business : a partire da 90 € al mese, fornisce limiti operativi più elevati.
- Revolut Business Enterprise: è un piano personalizzato, creato su misura per le esigenze aziendali.
Hype: carta di debito perfetta per i primi viaggi all’estero
Istituto bancario: HYPE
App Mobile / Internet Banking: sì
Costo di Accensione: GRATIS
Canone Mensile: GRATIS
Costo Prelievo ATM: gratis fino a 250€/mese, poi 2€
Costo Bonifici: GRATIS
Limite di Deposito: Nessuno
Hype propone principalmente carte di debito Mastercard associate ai suoi conti con IBAN italiano. Ai fini pratici e di viaggio, sono carte del circuito Mastercard ampiamente accettate in tutto il mondo per pagamenti e prelievi. La vera distinzione per l’estero si basa sul piano scelto:
- Il piano base HYPE (gratuito) permette di prelevare all’estero, ma con l’applicazione di commissioni.
- Il piano HYPE Next (2,90€/mese) riduce o azzera le commissioni per i prelievi in Italia e applica una commissione ridotta (1,5%) sui prelievi in valuta estera.
- Il piano HYPE Premium (9,90€/mese) è la scelta ottimale per i viaggiatori: offre una carta World Elite Mastercard e garantisce zero commissioni su prelievi e pagamenti in qualsiasi valuta estera, fungendo di fatto da una carta di debito internazionale full-optional, con l’aggiunta di coperture assicurative specifiche per il viaggio.
Hype si posiziona non solo come un conto, ma come un gestore finanziario completo, integrando strumenti utili alla financial wellness dell’utente:
- La funzione Box Risparmio consente di creare obiettivi personalizzati e di automatizzare l’accantonamento di somme, anche tramite l’arrotondamento automatico delle spese.
- Bonifici istantanei, gestione PagoPA/MAV/RAV e l’accredito dello stipendio, tutti a portata di app.
- La collaborazione con Facile.it permette di confrontare offerte per bollette, assicurazioni e mutui direttamente dall’app, offrendo un potenziale risparmio sulle spese fisse.
- Guadagno passivo tramite cashback sugli acquisti online.
- Possibilità di accedere a un Credit Boost fino a 2.000€ e a offerte di prestiti personali tramite partner selezionati.
- Processo di trasferimento del conto semplificato, gestibile interamente dall’app, inclusa la chiusura del conto di origine.
L’offerta Hype, welcome bonus fino a 25 euro
Hype propone un pacchetto di servizi finanziari snelli, gestibili interamente online, e conditi da un allettante bonus d’ingresso fino a 25€ con il codice promozionale HELLOHYPER.
La campagna promozionale, valida fino al 31/12/2025 offre un rimborso monetario per i nuovi correntisti che soddisfano specifiche condizioni di utilizzo:
- 15€ di Bonus per chi sceglie il conto Hype Next.
- 25€ di Bonus per chi opta per il conto Hype Premium.
Per incassare il welcome bonus, è necessario che il nuovo cliente provveda al pagamento di almeno due canoni mensili e che effettui spese per un totale minimo di 50€ con la carta entro 60 giorni dall’apertura del conto. Si tratta, in sostanza, di un cashback sulle prime spese e sui costi di gestione iniziali.
A ognuno il suo conto Hype
L’offerta HYPE si articola su tre livelli pensati per coprire diverse esigenze finanziarie, dal free account alla soluzione all-inclusive per i viaggiatori:
| Caratteristica Principale | HYPE (Basic) | HYPE Next | HYPE Premium |
| Canone Mensile | 0€ (Gratuito) | 2,90€ | 9,90€ |
| Bonus d’Ingresso (con HELLOHYPER) | Non previsto | 15€ | 25€ |
| Bonifici Istantanei | Gratuiti | Gratuiti | Gratuiti |
| Prelievi in Euro | Gratis fino a 250€/mese | Gratuiti (senza commissioni) | Gratuiti (senza commissioni) |
| Prelievi Extra-Euro/Estero | 3% di commissione | 1,5% di commissione | Gratuiti |
| Carta Fisica | No (solo virtuale) | Sì (Mastercard) | Sì (World Elite Mastercard) |
| Assicurazioni Incluse | No | Acquisti e prelievi, elettrodomestici, medica | Tutte le Next + Viaggi (medica all’estero, bagagli), Cyber Risk |
| Commissioni PagoPA/CBILL | Sì (variabili) | Sì (variabili) / Gratuiti per tutto il 2025 | Zero Commissioni |
| Assistenza | Standard | Standard | Prioritaria (anche via WhatsApp) |
Hype Business: il conto per la Partita IVA
Il conto Hype Business è stato specificamente progettato per ditte individuali e liberi professionisti possessori di Partita IVA.
Il canone mensile è di 2,90€, senza costi di attivazione. Attualmente è attiva la promozione HEYBIZ50 (valida fino al 31/12/2025) che offre 50€ di welcome bonus al raggiungimento di specifiche condizioni di spesa.Include un conto con IBAN italiano, una carta di debito World Elite Mastercard, bonifici e prelievi in Euro gratuiti. Offre funzionalità essenziali per la gestione fiscale come il pagamento di F24 semplificati gratuiti e il Tax Manager per l’accantonamento di imposte e contributi. Sono inoltre incluse polizze assicurative su infortunio, malattia, cyber risk e RC professionale.
SelfyConto: la carta di debito gratuita per i viaggi in eurozona
Istituto Bancario: Banca Mediolanum
App Mobile / Internet Banking: sì
Costo di Accensione: GRATIS
Canone Mensile: GRATIS fino a 30 anni; poi 3,75€
Costo Prelievo ATM: GRATIS
Costo Bonifici: GRATIS
Limite di Deposito: NESSUNO
Servizi allo Sportello: GRATIS
La carta di debito Mediolanum Card associata a SelfyConto ha il grande vantaggio di offrire i prelievi gratuiti in tutta l’Area Euro
Per i viaggi fuori dall’Eurozona non è completamente gratuita:
- Prelievi di contante fuori area Euro: Generalmente prevedono una commissione fissa di €3,62 per operazione più le eventuali commissioni applicate dal circuito (Mastercard) e/o dalla banca proprietaria dell’ATM all’estero.
- Pagamenti in valuta diversa dall’Euro: Può essere applicata una commissione del 2,00% sull’importo, fino a un massimo di €2,58, oltre al tasso di cambio del circuito.
| Operazione | Area Euro | Extra Eurozona (Valuta diversa da EUR) |
| Canone Carta di Debito | Gratuito il primo anno (poi €10/anno, azzerabile per gli Under 30) | Stesse condizioni |
| Prelievo ATM | Gratuito presso qualsiasi sportello | €3,62 + commissioni del circuito/ATM |
| Pagamento POS/Online | Gratuito | Commissione del 2,00% (max €2,58) + tasso di cambio circuito |
SelfyConto rende il 3% sui vincoli
Banca Mediolanum lancia sul mercato un’offerta per il suo SelfyConto che mira a combinare l’attrattiva di un conto full digital a canone zero con una promozione sui risparmi che si distingue nel panorama attuale. L’iniziativa si rivolge principalmente ai nuovi clienti e si struttura su tre pilastri: la convenienza delle zero spese, un bonus di benvenuto e un rendimento agevolato.
L’elemento di maggiore spicco è la promozione che valorizza i risparmi. I nuovi clienti che apriranno SelfyConto entro il 30 novembre 2025 (termine della promozione) e che vi accrediteranno lo stipendio avranno accesso a un tasso d’interesse annuo lordo del 3% sulle somme vincolate per un periodo di sei mesi.
- La clausola fondamentale di questa offerta è la possibilità di svincolare le somme anticipatamente mantenendo gli interessi maturati fino a quel momento. Questo mitiga il rischio tipico del vincolo e offre al risparmiatore una libertà operativa notevole.
- L’accesso al 3% è subordinato all’accredito dello stipendio sul conto, rendendola un’offerta pensata per chi intende fare di SelfyConto il proprio conto principale.
Buoni regalo Amazon fino a 60€
Per stimolare l’apertura del conto, Mediolanum ha previsto un’operazione a premi con voucher Amazon.it.
- Il cliente riceve subito un buono da 10 € semplicemente aprendo il conto e richiedendo la carta di debito (Mediolanum Card).
- Un ulteriore buono da 50 € viene assegnato se il cliente effettua spese per un valore complessivo di almeno 50€ con la Mediolanum Card entro il 31 gennaio 2026
- L’incentivo massimo ottenibile è di 60€ in buoni regalo Amazon.
SelfyConto, azzeramento dei costi
Il conto si posiziona come una soluzione a basso costo, con una differenziazione netta in base all’età del correntista:
| Vantaggio | Under 30 | Over 30 |
| Canone di Tenuta Conto | Gratuito fino al compimento dei 30 anni. | Gratuito per il primo anno. Successivamente, costo mensile di 3,75€ (45€ annui). |
| Azzeramento Canone (Over 30) | N/A | Il canone successivo al primo anno è azzerabile accreditando lo stipendio/pensione o spendendo almeno 500€ al mese con la carta. |
| Principali Servizi | Prelievi ATM Area Euro Gratuiti e bonifici SEPA (anche istantanei) Gratuiti. | Prelievi ATM Area Euro Gratuiti e bonifici SEPA (anche istantanei) Gratuiti. |
| Carta di Debito | Gratuita il primo anno (poi 10€/anno). | Gratuita il primo anno (poi 10€/anno). |
L’offerta include un chiaro vantaggio anche per chi è interessato all’attività di trading. I nuovi clienti godono di una commissione fissa agevolata di 7€ per operazione sui mercati italiani ed esteri per un anno, facilitando l’accesso agli investimenti.
In sintesi, SelfyConto si propone come un conto a zero spese (o facilmente azzerabile) che punta a intercettare il cliente bancario che cerca la convenienza digitale unita a una solida promozione sui depositi vincolati, offrendo un’ottima opportunità per ottimizzare la gestione delle proprie finanze. Le condizioni di azzeramento del canone per gli Over 30 (accredito stipendio o 500€ di spesa) sono valide fino al 31/12/2027.
Crédit agricole: carte con tanti vantaggi per i viaggiatori
Istituto Bancario: Crédit Agricole
App Mobile / Internet Banking: sì
Costo di Accensione: GRATIS
Canone Mensile: 2€; GRATIS per under 35 o con accredito stipendio
Costo Prelievo ATM: GRATIS su ATM Gruppo; 2,10€ altri ATM
Costo Bonifici: GRATIS
Limite di Deposito: NESSUNO
Crédit Agricole offre carte di debito (o prepagate evolute) e carte di credito (emesse in partnership con Nexi), ciascuna con implicazioni diverse per il viaggiatore.
Carta di debito Crédit Agricole Visa
È la carta inclusa nell’offerta del Conto Online ed è lo strumento principale per l’operatività quotidiana e in viaggio:
| Caratteristica | Implicazione per il viaggiatore |
| Circuiti | Visa International, ampiamente accettato in tutto il mondo per pagamenti e prelievi. |
| Operatività | Prelievi e pagamenti in Italia e all’estero, anche contactless e online. |
| Funzionalità App | Gestione autonoma dei limiti di spesa e delle impostazioni, inclusa l’abilitazione per l’uso all’estero tramite la funzione “Opzione Mondo”. È cruciale attivare questa funzione per i Paesi non inclusi nella lista standard (che copre Europa e alcuni Paesi limitrofi). |
| Costi (Zona Euro) | Prelievi gratuiti presso gli ATM del Gruppo Crédit Agricole in Italia e Francia. Prelievo presso altre banche in Area Euro a 2,10€ a operazione. |
| Costi (Extra Euro) | Prelievo di contante presso ATM non in Euro soggetto a commissione fissa (generalmente 2,10€) più la commissione di conversione applicata dal circuito internazionale di pagamento. |
Carte di Credito Nexi: Classic, Gold, Platinum/Excellence
Per i viaggiatori abituali, le carte di credito offrono un plafond superiore, un debito differito e, soprattutto, coperture assicurative e servizi di assistenza molto più robusti, spesso richiesti per:
- Noleggio auto/servizi: Le società di noleggio spesso richiedono l’addebito di una cauzione su una carta di credito (non di debito) per il blocco fondi.
- Assicurazioni viaggio: le carte di credito premium (come Nexi Gold o Excellence) includono gratuitamente polizze che coprono spese mediche urgenti all’estero, smarrimento bagagli, e assistenza.
| Tipologia Nexi | Vantaggi aggiuntivi per il viaggiatore |
| Nexi Classic | Soluzione base con accettazione internazionale e servizio clienti dedicato, adatta a chi cerca un’alternativa alla carta di debito. |
| Nexi Excellence | Livello Premium: Spesso include servizi ad alto valore per chi viaggia molto, come l’accesso al circuito Lounge Key (per l’accesso alle sale VIP aeroportuali) e una copertura assicurativa più completa (polizza sugli acquisti, copertura bagagli, spese mediche urgenti). |
Conto online Crédit Agricole, costi e caratteristiche
Crédit Agricole ha lanciato una strategia articolata incentrata sulla promozione del Conto Online a condizioni agevolate e sull’erogazione di welcome bonus e incentivi legati all’utilizzo dei servizi bancari.
Il perno della promozione è l’apertura del Conto Online che, per le richieste inoltrate entro il 31 dicembre 2025, è proposto a canone gratuito (zero spese fisse). A questo si aggiunge la carta di debito Visa, offerta gratuitamente per i primi due anni. L’aspetto più rilevante è il potenziale massimale di premi ottenibili, che può raggiungere i 600€ in buoni regalo Amazon.it, ripartiti su diverse iniziative:
Welcome Bonus (50€) di Crédit Agricole
L’incentivo primario, noto come “Welcome Bonus”, prevede l’erogazione di 50€ in buoni regalo Amazon.it subordinata a due condizioni specifiche:
- Apertura del conto online con inserimento del codice promozionale “VISA”.
- Richiesta della carta di debito Visa e successiva esecuzione di almeno una transazione di qualsiasi importo entro 30 giorni dall’apertura del conto.
Incentivi di utilizzo conto Crédit Agricole e accreditamento fino a 250€
Ulteriori benefici economici sono legati alle abitudini finanziarie del nuovo cliente:
- Accredito stipendio/pensione (50€): Viene offerto un ulteriore bonus di 50€ in buoni regalo per l’accredito dello stipendio o della pensione sul nuovo conto.
- Bonus di spesa fino a 100€: La banca incentiva l’uso della carta di debito Visa (tramite POS, wallet digitali o online) attraverso una scala premiante legata ai volumi di spesa:
- 25€ per una spesa totale tra 500€ e 999,99€.
- 50€ per una spesa totale tra 1.000€ e 1.499,99€.
- 100€ per una spesa pari o superiore a 1.500,00€.
Programma “Invita un Amico” in Crédit Agricol fino a 400€
Il programma di referral consente ai correntisti di ottenere fino a 400€, distribuito in un massimo di 8 buoni regalo Amazon da 50€ ciascuno, per ogni nuovo cliente presentato che completa l’apertura del conto con il codice referral e la transazione qualificata.
Operatività conto online Crédit Agricole
Il Conto Online è presentato come un prodotto digitale al 100%, con apertura interamente online tramite identificazione via videoselfie e firma digitale.
- Canone: Gratuito per le aperture entro il 31 dicembre 2025.
- Carta di Debito Visa: Gratuita per i primi 24 mesi, poi a 2€ al mese. Offre funzionalità avanzate come la personalizzazione del PIN e la gestione autonoma tramite App (pausa temporanea, blocco, limiti di utilizzo).
- Operatività: Bonifici SEPA online e domiciliazioni bancarie gratuiti. L’App e l’Home Banking sono inclusi e gratuiti. I costi per i bonifici istantanei sono pari a quelli dei bonifici ordinari.
- Assistenza: Viene garantita la presenza di un Gestore dedicato, sia in Filiale che a distanza, un elemento che distingue l’offerta digitale da un conto puramente self-service.
Opportunità di credito con Crédit Agricole
Per i nuovi clienti, la banca propone anche un Prestito personale flessibile Agos con un TAN del 6,24% e TAEG dell’8,91% (esempio per 3.000€ rimborsabili in 48 mesi con rata di 71,85€), richiedibile in App senza necessità di busta paga per chi ha accreditato stipendio o pensione. Questa offerta è da considerarsi un prodotto finanziario separato ma promosso contestualmente all’apertura del conto.
Credem: una carta conto con servizi bancari evoluti per il viaggiatore
Istituto Bancario: Credito Emiliano SpA
App Mobile / Internet Banking: Sì
Costo di Accensione con IBAN: 5€
Canone Mensile: 7,5 € ma azzerato per i primi 12 mesi
Costo Prelievo ATM: 2 €
Costo Bonifici e Addebiti: da 0,50€ a 4,94€
Maggiorazioni per operazioni in divisa: variabili
Aprire oggi il Conto corrente online Credem Link grazie all’offerta “Autunno 2025”, offre ai nuovi aderenti la possibilità di ottenere un benefit massimo di 200 euro in buoni regalo Amazon.it.
Il conto include la possibilità di scegliere tra due diverse carte di debito. Quella specificamente utile per i viaggi all’estero è la Credemcard Internazionale Mastercard:
- Essendo una carta su circuito Mastercard, garantisce l’accettazione e l’operatività (prelievi e pagamenti) in tutto il mondo.
- Il canone è azzerato per il primo anno, consentendo ai nuovi clienti di testare la carta senza costi aggiuntivi. Dal secondo anno, il costo di 1,50€ al mese (18€ all’anno) la colloca in una fascia di costo accessibile per una carta internazionale.
- Supporta i pagamenti tramite smartphone (Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay), una funzionalità utile per viaggiare in Paesi dove i pagamenti contactless da dispositivo mobile sono la norma.
Conto corrente Credem Link: caratteristiche e costi
Il Conto Credem Link è un prodotto digital first caratterizzato dalla trasparenza delle condizioni economiche e dall’assenza di canoni per i servizi essenziali.
| Voce di Costo/Servizio | Condizione Economica | Note |
| Canone Conto Corrente | 0€ | Canone zero. |
| Canone Internet Banking & App | 0€ | Accesso e gestione tramite PC e mobile inclusi. |
| Carta di Debito (Pagobancomat®) | 0€ | Circuito nazionale a canone zero. |
| Carta di Debito (Mastercard Int.) | 0€ (1° anno) / 1,50€/mese (dopo) | Adatta per acquisti e prelievi internazionali. |
| Bonifici SEPA/Extra SEPA (online) | 0,50€ | Comprende anche i bonifici istantanei. |
| Prelievi ATM Credem (in Euro) | 0€ | Prelievi gratuiti presso gli sportelli della Banca. |
| Imposta di Bollo | 0€ (giacenza media < 5.000€) / 34,20€/anno (giacenza media > 5.000€) | Come da normativa vigente. |
| Consulenza | Inclusa | Accessibile in filiale o tramite filiale remota. |
Conto Credem Link: fino a 200€ in buoni Amazon
La promozione è riservata ai nuovi clienti consumatori maggiorenni residenti in Italia che aprono il Conto Credem Link online fino al 30 novembre 2025 utilizzando il codice promozionale BONUS200.
Sono esclusi coloro che hanno avuto conti correnti Credem negli ultimi 18 mesi o rapporti di Private Banking negli ultimi 10 anni.
L’ottenimento del premio massimo è legato al raggiungimento di specifici target di spesa e all’attivazione dell’accredito continuativo di stipendio/pensione, suddivisi in due fasi distinte.
| Premio Potenziale | Fase (Periodo) | Condizioni da rispettare |
| 100€ in Buoni Amazon.it | Fase I: (Apertura conto al 31 marzo 2026) | Attivare e utilizzare la carta di debito per pagamenti complessivi di almeno 2.000€. |
| 100€ in Buoni Amazon.it | Fase II: (Tra aprile e giugno 2026) | Mantenere attivo l’accredito di stipendio o pensione E effettuare pagamenti con carta di debito per almeno 1.000€ complessivi nel periodo. |
| Totale Massimo | 200€ |
Le principali differenze tra i circuiti di pagamento delle carte
Il circuito di pagamento è l’infrastruttura tecnologica che gestisce l’autorizzazione, l’elaborazione e il regolamento delle transazioni elettroniche, fungendo da intermediario tra l’esercente, la banca emittente e l’istituto che gestisce il conto del cliente.
L’utente finale si confronta principalmente con tre attori globali: Visa, Mastercard e American Express (Amex). Sebbene la loro funzione sia analoga, esistono differenze strutturali che influenzano la scelta della carta per i viaggi.
Diffusione e accettazione geografica
- Visa e Mastercard: rappresentano i circuiti più diffusi a livello globale. Entrambi vantano una rete capillare di accettazione in oltre 200 Paesi e milioni di esercizi commerciali e ATM. L’accettazione è talmente ampia che, in termini pratici, la differenza tra i due in viaggio è pressoché trascurabile. Sono il punto di riferimento standard per tutti i tipi di carte (debito, credito, prepagata).
- American Express (Amex): è un circuito emittente (cioè, Amex non solo gestisce il network, ma emette direttamente le carte). Storicamente, Amex è percepita come un circuito premium. La sua accettazione, pur essendo elevata in Nord America e nelle principali destinazioni turistiche e business europee e asiatiche, è meno diffusa rispetto a Visa e Mastercard, specialmente presso i piccoli esercenti o in alcune aree rurali.
Struttura dei costi e tasso di cambio
Per il viaggiatore, la differenza più rilevante risiede nel meccanismo del tasso di cambio e nelle commissioni.
- Tassi di cambio base: sia Visa sia Mastercard applicano un tasso di cambio interbancario molto competitivo, spesso definito come “tasso di cambio del circuito”. Sebbene possano esserci lievi fluttuazioni quotidiane a favore dell’uno o dell’altro, queste differenze sono marginali.
- Commissioni della banca: l’elemento di costo preponderante è la commissione di maggiorazione sul tasso di cambio applicata dalla banca o dall’istituto finanziario che ha emesso la carta. È questa percentuale aggiuntiva, e non il tasso base del circuito, a determinare il costo finale della transazione in valuta estera.
- Servizi e vantaggi aggiuntivi: American Express si differenzia per i programmi di cashback, punti fedeltà e servizi accessori di alto valore (come assicurazioni viaggio, accesso a lounge aeroportuali), spesso in cambio di un canone annuale più elevato rispetto alle carte standard Visa o Mastercard emesse dalle banche tradizionali.








































































