Il fattore tempo ha un ruolo cruciale nella sicurezza informatica. Influenza molti aspetti della strategia di difesa di un’organizzazione, tra cui la marcatura temporale degli eventi, il fatto che avvengano o meno durante l’orario lavorativo, il contesto dell’evento, ad esempio dopo un importante cambiamento aziendale o durante una specifica stagione, e il tempo impiegato per rilevare e rispondere agli incidenti.
l’approfondimento
Tlc e cybersecurity: ecco perché la velocità è la nuova “moneta”
Dalla riduzione del “Mean Time To Detect” e del “Mean Time To Response” alla fusione tra Security Information and Event Management e AI: perché il fattore tempo nelle decisioni di sicurezza non è solo una metrica, ma il vero discrimine tra resilienza e vulnerabilità in un panorama di minacce sempre più distribuito e imprevedibile
Senior IT Security Analyst, ManageEngine

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali



































































