Con l’avvento dell’era quantistica, l’Unione Europea alza il livello della propria difesa digitale. La crittografia post-quantistica (Post-Quantum Cryptography, PQC) è al centro della nuova strategia condivisa dagli Stati membri e sostenuta dalla Commissione Europea, che ha pubblicato una raccomandazione ufficiale e una roadmap operativa per guidare la transizione dei sistemi digitali pubblici e privati verso soluzioni di sicurezza resistenti agli attacchi futuri.
LA STRATEGIA
Crittografia post-quantistica: la nuova frontiera della cybersicurezza europea
La Commissione accelera sul fronte della sicurezza digitale con una strategia condivisa e una roadmap operativa per proteggere dati sensibili e infrastrutture, sfruttando al meglio le opportunità aperte dal quantum computing

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali