Nel primo semestre del 2024, il panorama del cybercrime globale ha registrato 1.637 attacchi, confermando un trend di crescita che ha visto la media mensile di incursioni salire a 273, rispetto ai 230 dello scorso anno. Lo afferma il Rapporto Clusit 2024, presentato durante il Security Summit Streaming Edition.
Il rapporto Clusit
Cybercrime, in Italia il manufacturing diventa il primo bersaglio: attacchi a +6%
La percentuale di intrusioni malevole sale al 19% dal 13% registrato lo scorso anno. Poi Trasporti, Logistica e Sanità. Ma Zapparoli Manzoni avverte: “Episodi sproporzionatamente alti rispetto alla nostra popolazione e al Pil. Servono azioni efficaci di mitigazione”

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia