La spesa per i controlli di verifica dell‘identità digitale crescerà del 74% fino a 26,4 miliardi di dollari, rispetto ai 15,2 miliardi del 2024. Lo afferma il Global Digital ID Verification Market 2024-2029 di Juniper Research, secondo cui questa crescita sostanziale sarà attribuibile alle nuove soluzioni che cercano di ridurre l’attrito dei controlli di verifica dell’identità digitale. Lo studio ha individuato nell’uso crescente della biometria comportamentale una tecnologia chiave che consentirà ai fornitori di servizi di verifica dell’identità digitale di raggiungere questo obiettivo, individuando in modo più efficiente le potenziali frodi.
CYBERSECURITY
Identità digitale, si fa strada la biometria comportamentale per stanare le frodi
In forte aumento gli investimenti da parte del mercato che ha superato i 15 miliardi di dollari. E di qui al 2029 Juniper Research stima una crescita del 74%. Riflettori sulla tecnologia blockchain per potenziare affidabilità e privacy. Il regolamento Eidas2, che entrerà in vigore nel 2026, farà da traino

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia