I servizi cloud sono oggi essenziali nello sviluppo del business (per l’Osservatorio del Politecnico di Milano, anche nel 2024 il cloud si conferma la principale piattaforma per l’innovazione). La spinta del cloud fa emergere due temi a esso collegati: la priorità energetica e la sovranità digitale, elementi che impattano, rispettivamente, sulla riduzione dell’impronta di carbonio e sul ruolo dell’Europa nella sfida globale connessa alla trasformazione digitale.
l’approfondimento
Cloud, sovranità e sostenibilità: tripla sfida per le imprese italiane
La “nuvola” è motore dell’innovazione, ma il suo ruolo va oltre la trasformazione digitale: oggi è al centro della transizione energetica e della difesa dell’autonomia tecnologica. Tra AI energivora, geopolitica instabile e normative sempre più stringenti, cresce la domanda di infrastrutture cloud nazionali, sicure, scalabili e sostenibili
Amministratore delegato, Netalia

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Canali