lo studio

Data center, ecco la nuova mappa del tesoro per gli hyperscaler



Indirizzo copiato

Vincoli energetici e nuove esigenze in termini di capacità di calcolo stanno ridefinendo le priorità e le geografie per chi investe in infrastrutture digitali. Secondo l’analisi condotta a livello globale da DC Byte le aree più promettenti sono il sud-est degli Stati Uniti, l’Europa mediterranea (Italia compresa) e i Paesi affacciati sull’oceano Indiano

Pubblicato il 27 nov 2025



TEHA_Data Center

Il mercato hyperscale sta entrando in una nuova fase, sempre più contraddistinta da vincoli in termini di energia, territorio e regolamentazione. Con l’accelerazione della diffusione dei casi d’uso costruiti sull’intelligenza artificiale e sull’onda della continua espansione delle piattaforme cloud, i limiti fisici e normativi tenderanno a ridefinire in modo radicale le modalità e i luoghi in cui gli hyperscaler pianificano le attività di costruzione dei data center.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati