I data center spaziali non sono più un’ipotesi da science fiction. Sono oggi una realtà industriale in accelerazione, alimentata da esigenze crescenti di potenza computazionale, sostenibilità e calcolo distribuito. Startup, governi e big tech come Eric Schmidt ed Elon Musk stanno puntando concretamente su un’infrastruttura orbitale che promette di superare i limiti energetici e ambientali dei data center terrestri.
tecnologie
Data center spaziali, la nuova infrastruttura orbitale per l’AI
Dagli investimenti di Eric Schmidt e Jeff Bezos al debutto di Lonestar sulla Luna e della costellazione cinese Xingsuan: la corsa all’elaborazione in orbita accelera. Energia solare gratuita, raffreddamento naturale e calcolo distribuito rendono i data center spaziali un’opzione strategica per sostenere la crescita esponenziale dell’intelligenza artificiale

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali