Il Consiglio di amministrazione della Banca europea per gli investimenti (Bei) ha approvato 10,8 miliardi di euro di nuovi finanziamenti per il sostegno alle energie rinnovabili, il ripristino di foreste degradate, la costruzione di alloggi economici, nuovi ospedali ed edifici scolastici migliorati, l’ammodernamento di reti idriche, di trasporto e di comunicazione, e la generazione di un contesto abilitante in cui le imprese possano innovare e creare occupazione.
LE NUOVE RISORSE
Digitalizzazione delle imprese, la Bei mette sul piatto 2,6 miliardi: fondi ad hoc per l’Italia
I finanziamenti saranno destinati principalmente alle piccole e medie imprese per spingere ricerca e innovazione e favorire la crescita di posti di lavoro. E nel piano da 137 milioni per trasporti e comunicazioni c’è il potenziamento delle reti sottomarine verso l’Africa occidentale
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia