Meta, il colosso dei social media fondato da Mark Zuckerberg, sta considerando un investimento significativo in EssilorLuxottica, leader mondiale nel settore delle lenti e delle montature per occhiali. Secondo le recenti indiscrezioni riportate da fonti autorevoli come il Financial Times e il Wall Street Journal, Meta potrebbe acquisire una quota del 5% del gruppo italo-francese, un’operazione dal valore ipotizzato di circa 5 miliardi di dollari.
Indice degli argomenti
Una partnership già avviata con successo
La collaborazione tra Meta e EssilorLuxottica non è una novità. Le due aziende hanno infatti già lavorato insieme per il lancio di occhiali smart sotto il marchio Ray-Ban. I Ray-Ban Stories, presentati nel 2021, rappresentano un connubio tra moda e tecnologia, permettendo agli utenti di effettuare live streaming e di utilizzare funzionalità di intelligenza artificiale integrate.
L‘investimento di Meta in EssilorLuxottica sarebbe una mossa strategica per rafforzare ulteriormente la partnership nel campo delle tecnologie indossabili. Zuckerberg ha recentemente sottolineato l’importanza degli occhiali intelligenti come una delle principali aree di investimento per Meta, evidenziando le prospettive future migliorate per questa tecnologia.
Un’operazione sotto lo sguardo di Morgan Stanley
Secondo Bloomberg, Meta avrebbe già ottenuto l’autorizzazione dell’Antitrust degli Stati Uniti per procedere con l’acquisizione fino al 5% del capitale di EssilorLuxottica. La banca d’affari Morgan Stanley sarebbe stata incaricata come advisor per l’operazione. Nonostante l’investimento non sia ancora definitivo, l’interesse di Meta si inserisce in un contesto di rapporti amichevoli tra le due aziende, facilitato dalla conoscenza personale tra Zuckerberg e il defunto fondatore di Luxottica, Leonardo Del Vecchio.
Le reazioni dei mercati
L’annuncio di un possibile ingresso di Meta nel capitale di EssilorLuxottica ha avuto un impatto immediato sui mercati finanziari. Le azioni di EssilorLuxottica hanno registrato un’impennata a metà giornata sulla Borsa di Parigi, chiudendo con un rialzo dell’1,5% a 192 euro, sebbene lontano dai massimi di giornata che avevano sfiorato i 205 euro. Anche Meta ha beneficiato della notizia, con un aumento del 2% delle sue azioni classe A al Nasdaq di New York.
ExiloLuxottica verso una crescita trasversale
EssilorLuxottica, sotto la guida del presidente e amministratore delegato Francesco Milleri, continua a esplorare nuove opportunità di crescita. Tra le recenti acquisizioni del gruppo figurano il marchio di streetwear Supreme e una quota dell’80% della tedesca Heidelberg Engineering, specializzata in soluzioni diagnostiche e tecnologie chirurgiche digitali per l’oftalmologia clinica.