Sono terminati, con un nulla di fatto, i colloqui tra la startup israeliana di cybersicurezza Wiz e Alphabet, società madre di Google, in merito a un accordo di takeover da 23 miliardi di dollari. Se il deal fosse andato in porto, sarebbe stata la più grande acquisizione di sempre di Mountain View. Una fonte vicina al top management di Wiz ha citato, tra le cause del fallimento dell’operazione, i dubbi espressi dall’antitrust e dagli investitori.
l’operazione
Google, sfuma l’acquisizione monstre di Wiz per 23 miliardi
Nonostante un’offerta al raddoppio rispetto alla valutazione di mercato la startup israeliana dice no e va avanti sulla strada dell’Ipo e dell’obiettivo di 1 miliardo di revenue annuali ricorrenti. A pesare sulla decisione la posizione dei principali investitori e le questioni antitrust. Intanto Google fa marcia indietro sui cookie di terze parti

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia