Consob si riorganizza, ponendo tra i propri pilastri le pratiche e le competenze legate ai temi dell’informatica e dell’AI. Il 1° ottobre, infatti, sarà varato il nuovo assetto previsto dalla delibera n. 23203 del 12 luglio 2024, con direttive pensate per migliorare l’efficienza dell’Istituto. Consob, si legge in una nota, dovrebbe così “risultare più aderente all’evoluzione e alle strutture dei mercati, alla luce dei processi in corso di digitalizzazione e disintermediazione, dell’impiego crescente di applicazioni di intelligenza artificiale, della transizione verso lo sviluppo sostenibile nonché del progressivo ampliamento delle competenze dell’Autorità”.
la riorganizzazione
Informatica e intelligenza artificiale i pilastri della “nuova” Consob
Dal 1° ottobre cambia l’assetto interno per migliorare l’efficienza alla luce dei processi di digitalizzazione e disintermediazione, dell’impiego crescente di applicazioni AI, della transizione verso lo sviluppo sostenibile nonché del progressivo ampliamento delle competenze. L’intervento finalizzato a incrementare la qualità delle prestazioni, riducendo i tempi e contenendo i costi dell’azione amministrativa

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali