I risultati in materia di innovazione dell’Unione europea continuano a migliorare a un ritmo costante, raggiungendo un aumento del 10% dal 2017 e una crescita dello 0,5 % tra il 2023 e il 2024. In questo scenario, però, l’Italia rimane un player con un punteggio sotto la media. A dirlo è l’edizione 2024 dell‘European Innovation Scoreboard, secondo cui la maggior parte degli Stati membri ha migliorato i propri kpi, ovviamente con delta che variano parecchio da un Paese all’altro. E l’Italia, pur facendo progressi, ancora non brilla, ponendosi al 21esimo posto e quindi lontanissima dal podio, occupato da Danimarca, Svezia e Finlandia.
la classifica
Innovazione, Italia sotto la media Ue: le competenze digitali bestia nera
Nello European Scoreboard ci piazzaimo tra gli innovatori “moderati” al 16° posto. Pesa la mancanza di skill e la capacità di investimento delle pmi. Sul podio Danimarca, Svezia e Finlandia

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia